Diritti

Segnavie. La conferenza di Daniela Del Boca sull’occupazione femminile

segnavie

Segnavie. La conferenza di Daniela Del Boca sull’occupazione femminile

Il ciclo di conferenze promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha interessato, nell’ultima conferenza, tenuta dall’economista Daniela Del Boca, il mondo lavorativo femminile

Daniela Del Boca è stata invitata per illustrare le considerazioni economiche espresse in un suo saggio (scritto a sei mani con Letizia Mencarini e Silvia Pasqua) dal significativo titolo “Valorizzare le donne conviene”.

Nel suo saggio Del Boca dimostra che il lavoro delle donne, se messe in condizione di parità, innescherebbe un vero e proprio circolo virtuoso: l’obiettivo del 60% di occupazione femminile fissato dalla Strategia di Lisbona potrebbe creare 15 nuovi posti nel settore dei servizi ogni 100 assunzioni femminili e una crescita del prodotto interno lordo stimata intorno al 7% a produttività invariata. Un incremento dell’occupazione femminile pari a quella maschile potrebbe addirittura generare incrementi del PIL del 13% nell’Eurozona e ben del 22% in Italia (Goldman Sachs).

Eppure, afferma l’economista, “nonostante le donne italiane siano sempre più istruite e preparate (sono il 60% dei laureati), non sembrano trovare le opportunità e i canali per una maggiore partecipazione alla vita economica e politica del Paese. Favorire attivamente la loro presenza nel mercato del lavoro non corrisponde solo a principi di pari opportunità, ma anche a obiettivi di efficienza economica”.

Daniela del Boca è Dottore di ricerca all’Università di Wisconsin-Madison, Professore di Economia Politica all’Università di Torino, membro del Collegio Carlo Alberto e Direttore del Centro di Economia della Famiglia (CHILD). Esperta di economia del lavoro e della famiglia con attenzione al ruolo delle istituzioni, nel corso della sua carriera ha ricercato le cause del pesante ritardo dell’Italia in tre ambiti cruciali: occupazione femminile, povertà infantile e tasso di fertilità. Dati alla mano, ha dimostrato che mettere le donne nella condizione di poter conciliare famiglia e lavoro farebbe bene all’economia prima che alla coscienza. Ha pubblicato molti saggi in riviste internazionali e volumi, sia in Italia che all’estero. Nel 2007 il Presidente Napolitano le ha conferito l’Ordine del Merito della Repubblica per i suoi contributi alle politiche per la famiglia.

Daniela Del BocaDurante l’intervento, Del Boca ha affermato che anche la riforma del lavoro Fornero fa troppo poco per le donne: “non dedica abbastanza spazio a tutelare le donne, a riconoscere il peso del loro ruolo familiare e incentivare una loro maggiore presenza sul mercato del lavoro. Questa situazione non può che peggiorare nel breve periodo: le recenti misure economiche stanno spingendo molti comuni a tagliare i servizi pubblici, come asili nido, scuole a tempo pieno, assistenza agli anziani e disabili. Inoltre, in assenza di politiche per la crescita, la disoccupazione dei giovani che vivono in famiglia imporrà ancora più lavoro alle donne anziane che, con la nuova età pensionabile, dovranno conciliare lavoro e famiglia per un numero maggiore di anni. Come è possibile che in queste condizioni le donne possano mantenere o aumentare la loro partecipazione al mercato del lavoro e contribuire così a redditi familiari erosi dalla crisi?”

Le ricerche della Professoressa Del Boca dimostrano che congedi parentali più lunghi e più part-time farebbero crescere l’offerta di lavoro del 7-10%, mentre un +10% dei nidi farebbe aumentare la probabilità di lavoro del 7% per le donne europee più istruite, e addirittura del 14% per le donne meno istruite. Invece, secondo gli ultimi dati ISTAT 2010, il tasso di occupazione femminile in Italia è sceso al 46% tornando indietro ai livelli del 2006, ben lontano dal 60% fissato dagli obiettivi di Lisbona.

 

La situazione del lavoro femminile in Veneto

In Veneto il tasso di occupazione femminile è al 53,3%, in calo rispetto al 53,9% del 2009, molto distanziato rispetto al 75,3% dell’occupazione maschile. La regione si colloca così al 10° posto a livello nazionale. In Francia, nello stesso periodo, l’occupazione femminile è rimasta stabile intorno al 60%, mentre in Germania ha raggiunto addirittura il 66%. L’Italia è quindi sempre più distante dai principali Paesi europei.

Secondo il Rapporto Statistico della Regione Veneto 2011, nel 2010 le donne occupate in Veneto sono oltre 856mila, il 9,3% delle lavoratrici in Italia, contro gli oltre 1 milione e 255 mila lavoratori maschi. Oltre l’84% sono dipendenti e quasi l’88% ha un contratto a tempo indeterminato (gli uomini il 91%), il terzo valore più alto fra le regioni italiane.

segnavie

 

E, come nel resto d’Italia, anche in Veneto la presenza femminile ai posti di comando è bassa: gli occupati maschi con cariche dirigenziali sono il 2,1% e i quadri il 4,5%, mentre le lavoratrici donne sono solo, rispettivamente, lo 0,9% e il 3,3%. Sommando questi ultimi due valori, inoltre, il Veneto ha la quota più bassa di donne ai vertici fra tutte le regioni italiane.

E lo stipendio? È discriminatorio anche quello. Considerando gli occupati a tempo pieno, nel 2010 si stima che oltre il 18% delle lavoratrici venete percepisce meno di 1.000 euro contro il 9% dei maschi ma fortunatamente al di sotto della media nazionale (22%). Appena il 19,3% delle venete percepisce uno stipendio superiore ai 1.500 euro (23,9% il dato italiano) contro il 34,5% degli uomini (in Italia 33,5%).

Potrebbe interessarti