Concorso per artisti, creatori e creatrici in tutte le discipline che vogliono stabilirsi per 12 mesi a Villa Medici, sede della Accademia di Francia...
Ricerca
Il contributo straordinario per l’EBRI, l’Istituto Europeo di Ricerca sul Cervello fondato da Rita Levi Montalcini non è stato inserito nella proposta del Governo...
Il 25 settembre 2018 cade il notturno appuntamento annuale con la ricerca e il CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) ha organizzato eventi in tutta...
Pubblicato il report del Dipartimento scienze umane e sociali del CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) che ha evidenziato come nel nostro Paese il rapporto...
Trieste al 2020, capitale europea dell’Euroscience Open Forum. Entrano nel vivo i lavori paneuropei su scienza, tecnologia, società e politica per prepararsi a ESOF...
L’essiccatore ad energia solare del CREA Trasformazioni Agroalimentari di Milano ha vinto al Macfrut la medaglia di bronzo per l’innovazione tecnologica nella Categoria 5:...
L’Associazione italiana per la ricerca sul cancro scende in campo per sostenere oltre 600 progetti e 5mila ricercatori
Quali sono le figure più richieste dalla imprese toscane? I dati di una ricerca Irpet
In tutta Europa si celebra la “Notte dei ricercatori”, con eventi e appuntamenti diffusi la notte del 30 settembre.
Oltre 500 ricercatori delle Università milanesi coinvolti nel weekend del 25 e 26 settembre 2015 dedicato alla scienza e alla tecnologia. Centinaia di laboratori...