In vacanza d’estate aumenta il consumo di questo alimento ma per essere sicuri di comprare pesce italiano bisogna fare attenzione alle etichette
Made in Italy
Per supportare le imprese nella transizione green e digitale è stato attivato il voucher Consulenza innovazione. Aperte le iscrizioni per i manager
Presentato il 25 maggio al CREA il Dizionario internazionale del tartufo, un’opera di diffusione fondamentale per il settore enogastronomico
Aperto il primo Tavolo sull’agroindustria presieduto dai Ministri Urso e Lollobrigida, con i rappresentanti delle Regioni, dei sindacati e delle associazioni di categoria
Pubblicati i dati relativi alle cooperative del comparto biologico, cooperative che fatturano il 30% dell’intero comparto
Sono pochi gli italiani che acquistano pesce proveniente dalla nostra piscicoltura nonostante la nostra acquacoltura vanti eccellenze richieste da tutto il mondo
Presentati i dati sulla risicoltura italiana in occasione della riunione annuale sulla Certificazione delle sementi – Campagna 2022-23
Acceleratori di fotosintesi per aumentare la qualità e la conservabilità delle mele esaltandone le caratteristiche nutraceutiche
Si terrà a Roma i giorni 24 e 25 novembre 2022 il XX Forum internazionale dell’agroalimentare organizzato dalla Coldiretti
Un evento di beneficenza che unisce arte, design e imprenditoria femminili per omaggiare le donne e supportare chi si prende cura di loro