Secondo i dati del CREA Politiche e Bioeconomia, il settore agroalimentare è in leggera ripresa. I dati del bollettino CREAgritend
Tag: crea
Al via il progetto Plantìa per rendere il suolo più fertile e le leguminose più resistenti ai patogeni grazie a tè di compost potenziati...
Presentato il 25 maggio al CREA il Dizionario internazionale del tartufo, un’opera di diffusione fondamentale per il settore enogastronomico
Presentati i risultati di Serinnovation, per ricostituire la filiera italiana della seta e dare nuove opportunità di reddito alle imprese
Firmato protocollo d’intesa tra CREA, ANBI e CER su difesa del suolo e irrigazione digitale per sostenere il settore agricolo contrastando la crisi idrica
Un innovativo progetto di monitoraggio integrato per valutare la qualità dell’aria e il livello di inquinamento atmosferico grazie all’aiuto delle api
Pubblicato l’ultimo bollettino CREAgritend, l’aggiornamento periodico del CREA Politiche e Bioeconomie, relativo al IV trimestre 2022
Presentati i dati sulla risicoltura italiana in occasione della riunione annuale sulla Certificazione delle sementi – Campagna 2022-23
La ricerca avanza e arricchisce gli agrumi con i composti antiossidanti bioattivi più importanti per la salute umana. Lo studio del CREA OFA
Acceleratori di fotosintesi per aumentare la qualità e la conservabilità delle mele esaltandone le caratteristiche nutraceutiche