Con la proroga dello smart working emergenziale per i lavoratori del settore privato fino al 31 dicembre 2022 non occorre sottoscrivere accordi individuali
Tag: lavoro agile
Più della metà degli italiani è insoddisfatta della propria occupazione e vuole cambiare lavoro. I risultati dell’indagine dei Consulenti del lavoro
Insediato l’Osservatorio sul lavoro agile, un Osservatorio nazionale bilaterale composto dai rappresentanti datoriali e sindacali e presieduto dal Ministro Orlando
Un’indagine sul lavoro agile realizzata dal Comitato unico di garanzia del CNR su 4.200 dipendenti affronta anche il tema degli stereotipi di genere
7,2 milioni di occupati lavorano da remoto, l’INAPP presenta i risultati del policy brief sul lavoro da remoto, modalità, strumenti e opinione dei lavoratori
Le ripercussioni sul mondo del lavoro derivanti dalla Digital Transformation in un dibattito organizzato da Fonacorm. Transizione lavoro e nuova occupazione
Non è tutto oro quel che luce, si diceva una volta, e lo smart working, a distanza di oltre un anno consecutivo di applicazione,...
Digitalizzazione e smart working per la PA del futuro, la nostra intervista esclusiva alla Ministra Fabiana Dadone
Pubblicata l’indagine su smart working e questioni di genere negli enti di ricerca che ha coinvolto uomini e donne che hanno svolto attività lavorativa...
Smart working al termine solo per i lavoratori privati che, superata la fase emergenziale, tra maggio e giugno 2020 rientrano in sede