Aiuti per la diversificazione in attività non agricole
La Val d’Aosta ricorda la scadenza del bando per richiedere contributi relativi alla realizzazione di impianti per energia da fonti rinnovabili. Si potranno presentare le domande relative all’utilizzo di biomasse agricole e/o forestali fino a giovedì 30 giugno 2011
La giunta regionale, con l’approvazione della delibera a fine aprile, ha inteso perseguire obiettivi di natura ambientale, come la riduzione dell’uso di carburanti di origine fossile sostituendoli con energie da fonti rinnovabili, utilizzando biomasse locali forestali o zootecniche e riducendo in tal modo i costi energetici per le attività di trasformazione e commercializzazioni dei prodotti.
Contemporaneamente, ha inteso promuovere l’avvio di attività complementari a quella agricola nel settore della bioenergia permettendo la diversificazione delle attività aziendali e dando così l’opportunità di creare nuovi posti di lavoro potenziando l’economia delle zone rurali.
Per questi motivi sono ammessi al contributo tutti gli investimenti relativi allo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili, come gli impianti termici di cogenerazione alimentati a biomasse vegetali e gli impianti per la produzione e l’utilizzo di biogas nonché le strutture per lo stoccaggio delle biomasse utilizzate e/o prodotte. Verranno rimborsati gli acquisti di attrezzature e macchinari fino a un massimo del 10% dell’investimento globale.
Come sempre, i progetti finanziabili sono soggetti alle limitazioni del regime “de minimis”.
Le domande vanno presentate alla Direzione politiche comunitarie e miglioramenti fondiari dell’Assessorato, in località Grande Charrière 66 a Saint-Christophe entro giovedì 30 giugno (tel. 0165.275367 o 0165.275280). Possono presentare domande tutte le imprese agricole, sia individuali che associate, le società cooperative agricole e i componenti della famiglia agricola.
Se le domande accolte non dovessero esaurire le risorse finanziarie disponibili, l’Avviso sarà prorogato fino al 30 dicembre 2011.
Si ricorda che la domanda di aiuto è in applicazione della misura 311 “Diversificazione in attività non agricole” del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, azione d) “impianti per energia da fonti alternative mediante l’utilizzo di biomasse agricole e/o forestali”, come da deliberazione della giunta n. 681/2011 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione in data 12 aprile 2011.
Allegati
Bando-x-biomasse.pdf
Dichiaraz-alleg-domanda-di-aiuto.pdf
Dichiaraz-regime-de-minimis.pdf