Al via il contest “L’immagine del suono”
Promosso da Cinevox Record il concorso rappresenta una buona opportunità per la visibilità di tutti i film-maker in erba
Immagini suscitate dalle emozioni di una musica: questo il proposito del nuovo contest lanciato da Cinevox Record, storica label musicale famosa per i contributi eccellenti nel campo delle colonne sonore. Il concorso è rivolto ai giovani di età tra i 18 e i 35 anni.
Le opere di maestri di celeberrima importanza come Ennio Morricone, Nino Rota, Nicola Piovani, solo per citarne alcuni, saranno messe a disposizione di giovani registi, autori, ma anche documentaristi e grafici per creare un’opera originale di 10 minuti, reinterpretando in modo nuovo le melodie di brani storici che fanno parte del nostro patrimonio visivo. Unica vera limitazione consiste nel fatto che il soggetto prescelto si discosti da quello del film di cui il brano selezionato è stato colonna sonora.
Aperto ai giovani da 18 a 35 anni, il contest ha preso il via il 10 febbraio per chiudersi il prossimo 15 luglio. L’iscrizione è gratuita. Attraverso la compilazione di un form reperibile all’indirizzo contest.cinevox.it sarà possibile per gli interessati inoltrare richiesta per il brano che si intende utilizzare.
Grandi le opportunità creative offerte dai minutaggi liberi da qualsiasi obbligo di copyright messi a disposizione. Si va dalla memorabile suspence prodotta dalle note dei Goblin in “Profondo rosso” all’accattivante cadenza del ritmo imposto dal grande Morricone per “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” o all’ironia della voce del grande Alberto Sordi in “Mia Cara Olimpia” de “Il Marchese del Grillo” .
I filmati, di durata non superiore ai 10 minuti, anche se in pellicola dovranno essere comunque trasformati in digitale per essere caricati sulla piattaforma youtube, sulla quale è alloggiato anche il canale visivo del Contest.
Esclusa la produzione di videoclip, i filmati dovranno mantenere l’identità del linguaggio cinematografico. All’interno del “corto” il brano prescelto potrà essere utilizzato sia in primo che in secondo piano, ma sarà proprio la sensibilità con cui si esprimerà il nuovo rapporto fra immagini suggerite e musiche selezionate a decretare, per la qualificata giuria di esperti, la selezione dei vincitori.
Come sottolineato dal Presidente del Contest, Franco Bixio, il concorso rappresenta soprattutto un’occasione per tutti i giovani e la loro creatività. Un sistema in cui il talento può trovare una chance per inserirsi in un ambiente solitamente ostico all’ingresso di nuovi venuti.
E decisamente possono esser considerate occasioni i premi messi a disposizione dagli importanti Media Partner che collaboreranno alla riuscita del progetto.
Il primo classificato riceverà un contributo economico (tremila euro) per la creazione di un corto audiovisivo a favore della prossima campagna di comunicazione sociale promossa da Save The Children, special partner di questa iniziativa.
Arcipelago e Golfo dei Poeti, Viareggio Europa Cinema e Cinemadamare hanno poi già inserito ufficialmente nelle loro manifestazioni i tre migliori classificati; medesima visibilità è stata offerta anche da Rai 1 .
Ulteriori occasioni vengono poi garantite dalle numerose possibilità di perfezionamento messe a disposizione dagli sponsor dell’iniziativa. Corsi di regia, sceneggiatura, fotografia e doppiaggio saranno accessibili gratuitamente a chi si aggiudicherà il miglior posizionamento. Al primo classificato sarà inoltre anche assegnato il premio “ Una settimana sul Set” grazie al quale sarà possibile assistere alle riprese di un film realizzato dalla Lotus Production.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito dedicato: contest.cinevox.it
Cristiana Persia