Studi e ricerche

Riassegnazione di 100 milioni di euro per gli stati di emergenza

uragano

Il Governo ha rifinanziato il Fondo per le emergenze nazionali con la somma di 100 milioni di euro al quale le aziende vittime di eventi meteorologici avversi, alluvioni e sismi, possono attingere

Il Consiglio dei Ministri svoltosi il 30 giugno ha rifinanziato per l’anno 2014 il Fondo per le emergenze nazionali. La riassegnazione è stata disposta con la Legge di conversione del D.L. 74/2014. Possono presentare domanda le aziende danneggiate dagli eventi meteorologici, alluvionali e sismici delle seguenti località per le quali è stato dichiarato lo Stato di emergenza:

  • Province di Foggia, Lecce e Taranto – eventi meteorologici verificatisi tra il 19 novembre ed il 3 dicembre 2013;
  • Province di Roma, Frosinone, Rieti e Viterbo – eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 31 gennaio al 4 febbraio 2014;
  • Regione Calabria – avversità atmosferiche verificatesi nei giorni 15 e 16 novembre, 18 e 19 novembre, 30 novembre e 1° dicembre 2013 e dal 1° al 3 febbraio 2014;
  • Regione Umbria – eventi alluvionali e dissesti idrogeologici verificatisi nel periodo da novembre 2013 a febbraio 2014;
  • Province di Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli – eventi meteorologici verificatisi nei giorni 25 e 26 dicembre 2013, dal 17 al 19 gennaio 2014 e nel periodo dal 1° febbraio al 10 marzo 2014;
  • Province di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Reggio-Emilia e Rimini – avversità atmosferiche verificatesi dall’ultima decade di dicembre 2013 al 31 marzo 2014;
  • Regione Marche – eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 maggio 2014;
  • Province di Lucca e Massa Carrara – ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi di recupero in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il 21 giugno 2013.

Potrebbe interessarti