Bandi Imprenditoria

Liguria: in arrivo nuovi finanziamenti al settore zootecnico

mucche-su-prato

Dalla Regione Liguria arriveranno 160.000 euro per l’associazione regionale allevatori. Lo scopo è finanziare iniziative, azioni di informazione, consulenze, ammodernamenti, ecc.

Attività materiali e immateriali dunque, saranno quelle che potranno essere attuate grazie a queste risorse economiche che la Regione Liguria metterà a disposizione dell’associazione regionale allevatori.

Saranno 300 le aziende liguri del settore zootecnico che beneficeranno di questa assegnazione, annunciata il 5 settembre dall’assessore regionale all’Agricoltura e all’Allevamento Stefano Mai. “Considerato il momento critico attraversato dal comparto” ha spiegato l’assessore “abbiamo deciso di deliberare l’assegnazione di 160 mila euro, già previsti a bilancio, per potenziare il programma delle iniziative zootecniche a favore dell’associazione regionale Allevatori e quindi a supporto delle circa 300 aziende liguri del comparto”.

Tra le iniziative a supporto del settore che potranno essere finanziate troviamo:
– azioni di formazione professionale,
– attività dimostrative e azioni di informazione,
– consulenze anche sui bandi del Psr-Piano di sviluppo rurale 2014-2020,
– ammodernamento delle aziende,
– sviluppo della filiera corta,
– partecipazione a concorsi, fiere ed esposizioni e attività divulgativa,
– consulenza sulla qualità delle produzioni,
– diversificazione del prodotto allo scopo di trovare nuovi sbocchi di mercato.

I 160.000 euro messi a disposizione dell’associazione regionale allevatori serviranno per questo secondo semestre 2016 e si aggiungono ai 160.000 già stanziati per i primi 6 mesi.

L’assessore Stefano Mai ha anche aggiunto un’informazione per quel comparto del settore zootecnico che si occupa della produzione e commercializzazione del latte: “nonostante la soluzione-ponte individuata alcuni mesi fa con il Caseificio Pugliese” ha detto “la crisi del comparto ‘latte’ non è ancora terminata. I fondi stanziati oggi serviranno anche a supportare eventuali azioni di ricerca di sbocchi sul mercato per le aziende liguri e genovesi in particolare: proprio in questi giorni stiamo valutando per i nostri produttori alcune risposte da parte di nuovi acquirenti interessati. Come assessorato, sulla questione del latte, la nostra attenzione rimane massima”.

Ricordiamo come sempre che il nostro giornale è disponibile per eventuali campagne informative.

(D.M.)

Potrebbe interessarti