ABC come Arte, Bellezza, Cultura. Il Bando Atelier ABC mette a disposizione delle PMI 6 milioni di euro per consolidare, modernizzare e diversificare i sistemi produttivi territoriali in ambito culturale
La Regione Lazio stanzia 6 milioni di euro (dal Fondo POR FESR 2014-2020) per il bando ABC – Atelier Arte Bellezza e Cultura i cui termini sono stati posticipati al 24 luglio 2017.
Gli “Atelier ABC” sono un progetto integrato – sottoscritto tra la Regione Lazio e i Comuni di Roma, Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia – a sostegno di interventi per la valorizzazione, nei Comuni sottoscrittori, degli spazi fisici di pregio attraverso cui incentivare la crescita di attività imprenditoriali e artigianali in ambito culturale.
Possono partecipare al bando micro, piccole e medie imprese in forma singola o aggregata con sede operativa nel Lazio. Il contributo massimo concedibile per singolo progetto è pari all’80% delle spese ammissibili e comunque non superiore a 200.000 euro, nel rispetto delle disposizioni previste dal regime de minimis.
La Regione Lazio concede contributi a fondo perduto per progetti di investimento in grado di coniugare l’imprenditoria e la valorizzazione degli spazi fisici degli Atelier attraverso la promozione e l’organizzazione di attività in grado di garantirne la fruizione e l’animazione, come ad esempio:
- Atelier “Museo Abitato – Mercati di Traiano”, Roma (RM)
- Atelier “Segni creativi”, Palazzo Alemanni, Civita di Bagnoregio (VT)
- Atelier “Racconti contemporanei”, Museo Archeologico, Rieti (RI)
- Atelier “Memory gate: La porta della memoria”, Museo Historiale, Cassino (FR)
- Atelier “Antichi sentieri”, Torre di Mola, Formia (LT)
I progetti devono essere sviluppati all’interno dei seguenti ambiti tematici-culturali:
- Memorializzazione Digitale;
- Storytelling per i Beni Culturali;
- Fumetto, Animazione, Scrittura e Paesaggio;
- Teatro, Musica e Linguaggi Artistici;
- Plastici, tecnologie di rilievo, modellazione e stampa;
- Marketing e Produzione di merchandising artigianale.
Sono prioritari gli interventi in grado di favorire processi di networking nazionali e internazionali.
In allegato la scheda di presentazione del bando, la cui documentazione può essere scaricata da questa pagina.
Per ulteriori informazioni si può inviare una e-mail a: infoatelier@regione.lazio.it.