Dalle Regioni Toscana

Arti e Giovanisì Camper Tour

Arti e Giovanisì il tour che attraversa la Toscana per un viaggio interattivo per il tuo futuro tra arte e mestieri

Il tour di Arti e Giovanisì è partito da Lucca e si svilupperà in 65 tappe in tutta la Toscana. Questo viaggio, chiamato “Arti & Giovanisì in tour. In viaggio per il tuo domani”, durerà fino a ottobre 2025, coinvolgendo giovani, studenti e chi è in cerca di lavoro.

A bordo del camper, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego e il progetto Giovanisì collaborano per portare informazioni essenziali sui servizi per l’impiego e sulle opportunità di autonomia per i giovani.

 

 

Il Presidente Giani sul Tour

Secondo il presidente Giani, il tour di Arti e Giovanisì è un’iniziativa preziosa per avvicinare le istituzioni ai cittadini. “Giovanisì ci aiuta a portare le politiche regionali sul territorio”, ha dichiarato. Il successo delle edizioni precedenti conferma che il format del camper è efficace per diffondere informazioni utili sulle opportunità disponibili.

Tappe e Appuntamenti Principali

Il tour di Arti e Giovanisì non si limiterà alle scuole, ma parteciperà anche a eventi locali. Dopo la partenza da Lucca, le prossime tappe includono:

  • Livorno (2 dicembre, Polo Tecnologico Professionale)
  • Pistoia (9 dicembre, Liceo Artistico Petrocchi)
  • San Miniato (11 dicembre, Liceo Scientifico G. Marconi)
  • Arezzo (17 gennaio, Liceo Artistico Piero della Francesca)
  • Pisa (20 febbraio, IPSAR G. Matteotti)

Questi incontri sono pensati per gli studenti delle scuole ospitanti e forniscono informazioni pratiche sui percorsi di formazione e sulle politiche attive per il lavoro.

 

 

Obiettivi del Tour secondo l’Assessora Nardini

L’assessora Alessandra Nardini sottolinea l’importanza del tour di Arti e Giovanisì per sensibilizzare i giovani sulle opportunità dei Centri per l’Impiego. Grazie al potenziamento di questi centri e all’apertura di sportelli decentrati, è più facile accedere a percorsi di formazione, aggiornamento e riqualificazione professionale.

“Vogliamo ridurre lo skill mismatch e promuovere occupazione stabile e sicura”, ha dichiarato l’assessora, evidenziando l’impegno della Regione Toscana per migliorare l’occupazione giovanile e femminile.

 

 

Un Format Interattivo e Dinamico

Ogni tappa del tour di Arti e Giovanisì prevede sessioni interattive della durata di 20 minuti. A bordo del camper, formatori qualificati illustrano le opportunità e i servizi disponibili, favorendo un dialogo aperto con i partecipanti.

Grazie a questo approccio, i giovani possono acquisire informazioni utili per costruire il proprio futuro professionale in modo attivo e consapevole.

Per ulteriori dettagli, visita i siti ufficiali:

 

Potrebbe interessarti