Dalle Regioni Toscana

Consorzio Vino Toscana: nuova denominazione

La Regione Toscana sostiene il Consorzio Vino Toscana approvando modifiche al disciplinare di produzione e la nuova denominazione “Toscana IGT”

La giunta regionale ha approvato la proposta del Consorzio Vino Toscana per aggiornare il disciplinare di produzione. Tra le modifiche principali spicca l’eliminazione del termine “Toscano”, a favore del più rappresentativo “Toscana”. Questa scelta mira a rafforzare l’identità del vino, rendendo più chiara la provenienza geografica.

“Il nome Toscana è un marchio riconosciuto a livello internazionale, sinonimo di qualità e tradizione” – ha dichiarato il presidente Eugenio Giani.

 

 

Nuove categorie per il vino toscano

Oltre alla denominazione, il Consorzio Vino Toscana ha introdotto nuove tipologie di vino nel disciplinare:

  • Vino Spumante
  • Vino Spumante di qualità
  • Rosso Frizzante

Queste novità rispondono alle tendenze di mercato, ampliando l’offerta e favorendo la crescita delle aziende vinicole.

 

 

Un mercato in evoluzione

Negli ultimi anni, l’IGT toscano ha visto un aumento della produzione di vini spumanti e rossi frizzanti. L’introduzione di queste categorie permetterà alle cantine del Consorzio di diversificare i propri prodotti, intercettando nuove opportunità sia a livello nazionale che internazionale.

La vicepresidente Stefania Saccardi ha sottolineato: “L’espansione delle tipologie come gli spumanti e i frizzanti è una risposta concreta alla crescente domanda. Questo darà un impulso significativo alle aziende vitivinicole locali”.

 

 

Prossimi passi per l’approvazione

Dopo il via libera regionale, la proposta avanzata sarà sottoposta all’esame del Ministero della Sovranità Alimentare e della Commissione Europea. Con questi passaggi, si compirà un ulteriore passo verso la valorizzazione dei vini toscani e del brand “Toscana” nel mondo.

Con questa strategia, il Consorzio Vino Toscana continua a innovare e a promuovere l’eccellenza della tradizione vinicola regionale.

Potrebbe interessarti