Lavoro Mestieri e professioni

Extra Cuoca 2024: Donne e Olio EVO

Le migliori cuoche italiane premiate a Extra Cuoca 2024 che celebra il talento femminile e l’olio EVO

La serata di martedì 3 dicembre 2024 ha visto il Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia illuminarsi per la premiazione delle vincitrici di Extra Cuoca 2024: Donne e Olio EVO. L’evento, organizzato dal Comitato del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, ha coinvolto cuoche professioniste che si sono sfidate con ricette innovative, utilizzando esclusivamente oli EVO finalisti di Ercole Olivario e Goccia d’Ercole.

 

 

 

Le Vincitrici: Talento e Tradizione

Otto cuoche hanno conquistato il podio in quattro categorie: antipasti, primi, secondi e dolci. Due ulteriori menzioni speciali hanno arricchito l’elenco dei riconoscimenti. Tra le ricette premiate spiccano piatti come il “Baccalà Molensis” e il “Cheesecake all’olio extravergine e pistacchio”, tutti elaborati con oli EVO di eccellenza.

Un concorso di qualità

Extra Cuoca 2024: Donne e Olio EVO ha evidenziato l’importanza della cucina di qualità e dell’uso consapevole dell’olio EVO. Le 28 finaliste hanno gareggiato davanti a una giuria di esperti, presieduta da Giorgio Donegani. Ogni ricetta, curata nei minimi dettagli, è stata un omaggio alla tradizione e all’innovazione culinaria italiana.

 

 

Le categorie in gara

  • Antipasti e altre preparazioni
    • 1° posto: Giglate Chanel Ngoma Loussangui con “Salmone e cetriolo compresso”.
    • 2° posto: Joayda Herrera Cepeda con “La campagna a tavola”.
  • Primi piatti
    • 1° posto: Nanda Trabucco con “Trilogia di ceci e bisque”.
    • 2° posto: Soccorsa Tomasone con “Come può uno scoglio”.
  • Secondi piatti
    • 1° posto: Ernesta Vassolo con “Baccalà Molensis”.
    • 2° posto: Mariagrazia Di Bello con “Calamaro Quinta Luna”.
  • Dolci
    • 1° posto pari merito: Andrea Soledad Lopez con “Exotic Sunny Oil” e Ionela Monteanu con “Albero della vita”.

Sostegno e Collaborazione

L’evento è stato reso possibile grazie al supporto di Pentole Agnelli, Montosco, TTT Tableware, Silikomart e Coltelli Sanelli. Queste aziende, insieme agli organizzatori, hanno contribuito a sottolineare il valore culturale e commerciale dell’olio EVO italiano.

 

 

Il futuro

La IV edizione di Extra Cuoca 2024: Donne e Olio EVO ha ribadito il ruolo centrale della cucina come strumento di promozione del territorio e della qualità. L’entusiasmo dei partecipanti e il crescente interesse verso l’olio EVO di eccellenza fanno di questo concorso un punto di riferimento per le cuoche italiane.

Potrebbe interessarti