Il mercato del lavoro italiano cresce. L’Osservatorio lavoratori 2023 mostra segnali positivi di stabilità
L’Osservatorio Lavoratori Dipendenti e Indipendenti 2023, pubblicato dall’INPS, evidenzia un aumento del numero di lavoratori in Italia. Il rapporto è stato divulgato dall’Istat a dicembre del 2024 anche se è relativo al 2023, perchè vanno considerati i dati definitivi, incrociati e verificati. Con un incremento dell’1,2% rispetto al 2022, il numero totale di lavoratori è salito a 26,6 milioni. Questo segna una crescita significativa, pari al 4,2% rispetto al 2019, l’anno pre-pandemia.
Dati chiave sull’occupazione in Italia
Secondo l’Osservatorio , il numero complessivo di lavoratori in Italia ha raggiunto i 26.618.000. Questo rappresenta un aumento di 316.000 unità rispetto all’anno precedente. In particolare, il numero medio di settimane lavorate è leggermente aumentato, arrivando a 43,2 settimane nel 2023, un dato superiore rispetto al 2019.
Reddito e stabilità economica
Il reddito medio annuo dei lavoratori italiani è cresciuto del 2,9% nel 2023. Questo dato conferma una maggiore stabilità economica per molti lavoratori, con un reddito medio che ha superato i 25.000 euro. Questo è un segno positivo per l’economia italiana e il mercato del lavoro in generale.
Distribuzione geografica dei lavoratori
L’Osservatorio Lavoratori Dipendenti e Indipendenti 2023 fornisce anche una panoramica sulla distribuzione territoriale dei lavoratori. Il Nord Ovest dell’Italia ospita il 29,2% dei lavoratori (7,8 milioni), seguito dal Nord Est con il 22,7%. Il Centro Italia conta il 21,2% degli occupati, mentre il Sud ha una quota del 18,5%, e le Isole si fermano all’8,4%.
Lavoratori pensionati: un fenomeno in crescita
Un altro dato interessante fornito dall’Osservatorio Lavoratori Dipendenti e Indipendenti 2023 riguarda i lavoratori pensionati. Nel 2023, 737.496 lavoratori, pari al 2,8% del totale, sono pensionati che continuano a lavorare. Questo fenomeno si riscontra principalmente tra i lavoratori iscritti alla gestione separata.
Conclusioni sull’osservatorio lavoratori 2023
In conclusione, l’Osservatorio Lavoratori Dipendenti e Indipendenti 2023 offre una visione chiara dell’evoluzione del mercato del lavoro in Italia. La crescita del numero di lavoratori, il miglioramento dei redditi e la distribuzione equilibrata tra le diverse aree geografiche indicano una crescente stabilità e resilienza economica. Questi dati sono fondamentali per indirizzare le politiche attive del lavoro e favorire un mercato più inclusivo e prospero.