Bandi Imprenditoria

Incentivi Inail Bando Isi 2024

Scopri il nuovo Bando Isi 2024: incentivi Inail per la sicurezza delle imprese c’è tempo fino al 26 febbraio 2025 per le domande

La 15esima edizione del Bando Isi 2024 si distingue per il più alto stanziamento di sempre: 600 milioni di euro. Questo importante traguardo, annunciato oggi a Roma dai vertici dell’Inail alla presenza dei ministri Calderone e Lollobrigida, conferma l’impegno per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Con quasi 100 milioni di euro in più rispetto al 2023, il bando mira a sostenere ulteriormente le imprese che investono in prevenzione.

 

 

Obiettivi e Destinatari

Gli incentivi del Bando Isi 2024 sono destinati a finanziare progetti volti a migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro. Le aziende, comprese quelle individuali, iscritte alla Camera di Commercio e gli enti del terzo settore per specifici progetti, possono ottenere contributi fino a 130mila euro, coprendo fino al 65% delle spese. Per i giovani agricoltori e i modelli organizzativi la copertura sale all’80%.

Ripartizione dei Fondi

I 600 milioni del Bando Isi 2024 sono suddivisi in cinque assi di finanziamento:

  • Asse 1: 105 milioni per la prevenzione dei rischi chimici, rumore e vibrazioni, e per l’adozione di Mog e Sgsl.
  • Asse 2: 165 milioni per la prevenzione dei rischi infortunistici, con un focus su macchine obsolete e spazi confinati.
  • Asse 3: 150 milioni per la rimozione di amianto e l’installazione di pannelli fotovoltaici.
  • Asse 4: 90 milioni per le micro e piccole imprese del made in Italy, includendo la lavorazione del legno.
  • Asse 5: 90 milioni per le imprese agricole, con un focus sui giovani agricoltori.

 

Le Novità del 2024

Il Bando Isi 2024 introduce semplificazioni e migliora l’efficacia degli interventi. Tra le novità principali:

  • Possibilità di anticipare il 70% delle somme per micro e piccole imprese.
  • Incentivi per innovazione tecnologica e sicurezza dei macchinari.
  • Punteggi premianti per aziende con certificazioni Uni En Iso 45001:2023.
  • Aumento dei massimali de minimis in ambito agricolo.

 

Modalità di Accesso

La partecipazione al Bando Isi 2024 avverrà in modalità telematica. Le fasi della procedura e le date saranno pubblicate entro il 26 febbraio 2025 sul sito dell’Inail. I fondi saranno assegnati in ordine cronologico fino a esaurimento, con alcune eccezioni per stanziamenti regionali.

Supporto e Assistenza

Per ulteriori dettagli sul Bando Isi 2024, sono disponibili:

  • Il numero telefonico 06.6001 del Contact center Inail.
  • Il servizio online “Inail Risponde.”
  • Video tutorial interattivi e assistenti virtuali sul portale dell’Inail.

Non perdere questa opportunità per investire nella sicurezza della tua impresa con il Bando Isi 2024.

Di seguito troverete ulteriori approfondimenti nei link:

 

https://www.inail.it/portale/prevenzione-e-sicurezza/it/prevenzione-e-sicurezza/finanziamenti-per-la-sicurezza/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2024.html

https://www.inail.it/content/dam/inail-hub-site/documenti/2024/12/presentazione-bando-isi-2024.pdf

https://www.inail.it/content/dam/inail-hub-site/documenti/2024/12/schede-sintesi-bando-isi-2024.pdf

 

Potrebbe interessarti