Con l’Osint Challenge: i giovani diventano 007 del web in occasione della Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza
L’iniziativa Osint Challenge, organizzata dalla Fondazione Mondo Digitale e ospitata presso la Palestra dell’Innovazione di Roma, coinvolge 56 studenti in una sfida basata sull’intelligence open source, promuovendo la sicurezza online e l’uso consapevole delle informazioni digitali.
Un’opportunità per apprendere le competenze digitali
L’evento segna la conclusione della Settimana delle discipline STEM, promuovendo l’importanza delle materie tecnico-scientifiche tra i giovani. L’OSINT CHALLENGE: I GIOVANI DIVENTANO 007 DEL WEB offre ai partecipanti l’opportunità di sviluppare abilità cruciali nell’analisi dei dati, nella cybersecurity e nella gestione responsabile delle informazioni digitali.
L’importanza delle STEM per il futuro
Secondo i dati ISTAT, il settore STEM garantisce un’elevata occupazione, con l’86,6% dei laureati che trovano impiego. Tuttavia, permane un divario di genere significativo. Infatti solo il 16,8% delle donne tra i 25 e i 34 anni sceglie una laurea STEM, contro il 37% degli uomini. Eventi come l’OSINT CHALLENGE: I GIOVANI DIVENTANO 007 DEL WEB mirano a ridurre questa disparità, avvicinando ragazze e ragazzi al mondo della scienza e della tecnologia.
Una sfida per diventare esperti di OSINT
Durante l’evento, gli studenti partecipano a un laboratorio pratico per acquisire competenze nella raccolta e analisi delle informazioni disponibili online. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza della privacy e della sicurezza informatica, elementi sempre più essenziali nel mondo digitale.
Un progetto sostenuto da importanti partner
L’OSINT CHALLENGE: I GIOVANI DIVENTANO 007 DEL WEB è parte di Coding Girls, il progetto che da oltre un decennio incentiva le giovani studentesse a scegliere percorsi STEM. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Mondo Digitale, con il patrocinio della Missione Diplomatica USA in Italia e il supporto di aziende come Microsoft, ING Italia e Fondazione Vodafone.
Eventi e attività in tutta Italia
La Settimana delle discipline STEM include appuntamenti formativi a Torino, Milano e Napoli, con attività di coding, intelligenza artificiale e sviluppo digitale. Inoltre, dal 4 all’11 febbraio, la Fondazione Mondo Digitale condivide ogni giorno una storia di successo, celebrando il ruolo delle donne nelle STEM. Scopri di più su www.mondodigitale.org.