Ambiente Imprenditoria

Osservatorio Turismo con Cavallo

Si è deciso di raccogliere dati, analizzare criticità e sviluppare opportunità per il comparto in crescita del turismo con cavallo

 Si è tenuto il 12 marzo presso il Dipartimento di Agricoltura dell’Università di Firenze un incontro tra istituzioni, università e operatori del settore per la costituzione del primo Osservatorio Nazionale del Turismo con Cavallo.

 

 

Un’iniziativa per valorizzare il turismo equestre

L’Osservatorio si pone come riferimento per un settore che abbraccia diverse realtà: dal turismo lento alle fattorie didattiche, dalla terapia assistita con animali alla formazione di operatori qualificati. Il cavallo rappresenta non solo un mezzo per scoprire itinerari alternativi, ma anche un motore per la valorizzazione del territorio rurale e lo sviluppo economico locale.

Obiettivi dell’Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo

L’Osservatorio ha definito obiettivi chiari:

  • Creare reti di studio tra università, centri di ricerca e imprese per condividere dati e approfondimenti.
  • Sviluppare indicatori di analisi per il turismo sostenibile.
  • Monitorare e valutare le strategie di mobilità turistica con il cavallo.
  • Identificare tendenze di sviluppo per una crescita equilibrata e sostenibile.

 

Riequilibrare i flussi turistici in Italia

Un tema centrale emerso durante il dibattito è la necessità di ridistribuire i flussi turistici. Oggi il 2% del territorio italiano assorbe quasi la totalità dei visitatori, causando sovraffollamento. Il cavallo può diventare il mezzo ideale per valorizzare le aree interne e favorire un turismo più sostenibile.

Le sfide normative del settore equituristico

Attualmente, le agevolazioni fiscali riguardano solo l’allevamento, mentre l’addestramento e le attività turistiche non sono riconosciute. Inoltre, è necessaria una qualifica di guida ambientale equestre per operare legalmente nel settore.

Il potenziale economico del turismo con il cavallo

Il mercato globale del turismo equestre è in forte crescita, con un valore stimato di 1,32 miliardi di USD nel 2023 e previsioni di raggiungere 2,51 miliardi di USD entro il 2030. La creazione di una strategia condivisa tra operatori e istituzioni diventa quindi essenziale per valorizzare questa opportunità.

 

 

Conclusioni

La nascita dell’Osservatorio Nazionale del Turismo con il Cavallo rappresenta un passo fondamentale per il riconoscimento del settore. L’obiettivo è creare nuove opportunità per operatori e turisti, promuovendo un modello di turismo sostenibile che valorizzi il territorio italiano e le sue tradizioni equestri.

 

Potrebbe interessarti