Eventi socio-culturali Società

Pellegrinaggio Equestre Giubileo 2025

Un viaggio di fede e natura nell’ambito del Giubileo 2025, il pellegrinaggio a cavallo unisce spiritualità, sostenibilità e scoperta

Nell’ambito del Giubileo 2025, è stato presentato al Senato della Repubblica l’evento Horse Green Experience 2025 – Equiraduno dell’Anno Santo. Organizzato da Final Furlong in collaborazione con Omnia Vatican Rome, Università degli Studi di Firenze – DAGRI, Simtur e Natura a Cavallo, gode del patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione. Questo pellegrinaggio unico guiderà cavalieri e amazzoni lungo antiche vie di pellegrinaggio fino alla Città Eterna, dove parteciperanno all’udienza con Papa Francesco.

 

 

I pilastri del progetto

Il concept di Horse Green Experience 2025 si basa su tre principi fondamentali:

  • Valorizzazione del patrimonio: promuovere il paesaggio, la cultura e il turismo sostenibile.
  • Il cavallo come ambasciatore: simbolo di mobilità dolce e di connessione tra le comunità.
  • Turismo sostenibile e sviluppo rurale: rispetto dell’ambiente e creazione di opportunità economiche locali.

I percorsi del pellegrinaggio

I partecipanti percorreranno tre grandi vie di pellegrinaggio, che convergono tutte a Roma:

  • Romea Germanica: da Stade (Germania), attraversando Austria e Italia.
  • Romea Strata: dall’Estonia a Roma passando per Verona e Pistoia.
  • Via Francigena: da Canterbury, attraverso Francia, Svizzera e Italia.

A queste si aggiunge la Via Francigena Sud, che collega Matera e San Giovanni Rotondo alla Città Eterna.

 

 

Le tappe del viaggio

Il pellegrinaggio partirà il 28 marzo da Varese e proseguirà toccando città storiche come Milano, Torino, Verona, Padova e Siena. L’arrivo a Roma è previsto per il 14 maggio 2025, con un imponente corteo di cavalieri che faranno ingresso in Piazza San Pietro per l’udienza con Papa Francesco.

Un’esperienza di crescita

Oltre all’aspetto religioso, il pellegrinaggio prevede incontri culturali, workshop tematici e iniziative di sensibilizzazione sul turismo sostenibile. Sarà avviato un progetto per misurare la Carbon Footprint, con l’obiettivo di ridurre l’impronta ecologica dell’evento attraverso un piano pluriennale di decarbonizzazione.

 

 

Un viaggio tra storia e fede

L’Horse Green Experience 2025 non è solo un pellegrinaggio, ma una vera immersione nella spiritualità, nella cultura e nella tutela del territorio. Un’occasione unica per vivere il Giubileo 2025 in armonia con la natura. Di seguito potrete vedere la presentazione ufficiale dell’evento.

 

Potrebbe interessarti