Formazione Università

UNIVERSITÀ: SUPPORTO AL BENESSERE PSICOLOGICO

Un progetto per il benessere degli studenti all’Università degli Studi di Perugia che rafforza il benessere psicologico per gli studenti

Grazie al Progetto Me.Mo. – Mente in Movimento, vincitore del bando PRO-BEN 2023, iniziativa partita a marzo 2025, si tende a miglioare il benessere psicologico della comunità accademica con percorsi personalizzati e accessibili.

 

 

Un’iniziativa per la salute mentale

L’Università degli Studi di Perugia ha avviato il Progetto Me.Mo. per offrire un supporto concreto a studenti, dottorandi e specializzandi. Questo programma prevede percorsi volontari, sia in presenza che online, con l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico. Inoltre, il progetto include un’indagine su larga scala per monitorare la salute mentale della popolazione studentesca, migliorando così l’accesso ai servizi di supporto.

I Gruppi Me.Mo.: percorsi strutturati per il benessere

I Gruppi Me.Mo. sono percorsi organizzati in piccoli gruppi con l’obiettivo di sviluppare competenze utili per la gestione dello stress e il miglioramento del benessere psicofisico. Tra le attività proposte rientrano:

  • Mentalizzazione e abilità sociali, per potenziare le competenze emotive e relazionali;
  • Consapevolezza corporea, con esercizi aerobici e anaerobici, attività ludico-sportive e pratiche di mindfulness.

Questi percorsi prevedono gruppi da 5 a 12 partecipanti e si articolano in 8 incontri settimanali, con una sessione introduttiva e una conclusiva. Inoltre, i gruppi sono accessibili sia in presenza che online, favorendo un ambiente privo di stigma e inclusivo per tutti gli studenti.

 

 

Potenziamento del servizio di counseling

Per migliorare ulteriormente il supporto psicologico, il progetto prevede un rafforzamento del Servizio di Counseling Psicologico Focus-Psi. Questo servizio verrà ampliato per garantire un accesso più rapido ed efficiente a percorsi di primo e secondo livello, con interventi psicoterapeutici brevi e mirati.

Come partecipare

La partecipazione ai Gruppi Me.Mo. è aperta a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Perugia. Per iscriversi e ottenere maggiori informazioni, è possibile contattare il team del progetto all’indirizzo email progetto.memo@unipg.it.

 

 

Un impegno per un’università inclusiva

Grazie a queste iniziative, l’Università degli Studi di Perugia conferma il proprio impegno per il benessere della comunità accademica, promuovendo un ambiente di studio sempre più inclusivo e attento alle esigenze degli studenti.

Potrebbe interessarti