Dalle Regioni Lazio

AL VIA “DONNE E IMPRESA”

“Donne e impresa”, bando della Regione Lazio, si configura come un’opportunità di crescita per le PMI femminili

Nel Lazio al via “Donne e Impresa”, un nuovo bando da 3 milioni di euro a sostegno delle imprese femminili. Questa iniziativa mira a incentivare la crescita economica attraverso contributi a fondo perduto per le imprese guidate da donne.

 

 

Un sostegno concreto all’imprenditoria femminile

La Regione Lazio ha presentato ufficialmente il bando “Donne e Impresa” presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli a Roma. Grazie ai fondi del Programma FESR Lazio 2021-2027, verranno erogati 3 milioni di euro per supportare le PMI femminili nel territorio regionale.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e stakeholder del settore economico. Tra gli interventi principali, la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, ha sottolineato l’importanza di questa misura per lo sviluppo economico sostenibile.

Contributi fino a 100.000 euro per le imprese

Il bando prevede finanziamenti a fondo perduto fino a 100.000 euro per favorire la nascita di nuove imprese femminili e l’innovazione di quelle già esistenti. Questi fondi potranno essere utilizzati per modernizzare le aziende, adottare soluzioni digitali o ampliare le attività già avviate.

Sono ammesse al bando diverse tipologie di imprese: lavoratrici autonome, società di persone, cooperative e imprese individuali a conduzione femminile. Il fine è incentivare la crescita di realtà imprenditoriali guidate da donne su tutto il territorio regionale.

 

 

Modalità di partecipazione

Le domande potranno essere presentate tramite il portale GeCoWEB Plus a partire dal 15 aprile 2025, con scadenza il 3 giugno 2025 alle ore 17:00. Le imprenditrici interessate avranno così la possibilità di accedere a un’importante opportunità di finanziamento.

L’importanza dell’imprenditoria femminile nel Lazio

Nel Lazio, l’imprenditoria femminile gioca un ruolo chiave nell’economia locale. Con oltre 140.000 imprese femminili attive, la regione si posiziona al terzo posto in Italia per numero di aziende guidate da donne. Inoltre, il 10,4% di tutte le imprese femminili italiane si trova proprio in questa regione.

Un dato significativo riguarda la struttura giuridica delle imprese femminili nel Lazio. Se le imprese individuali rappresentano il 48,9% del totale, le società di capitali femminili costituiscono il 42,4%, una percentuale ben superiore alla media nazionale del 24,3%.

Focus sulle giovani imprenditrici e le imprese straniere

Un altro aspetto interessante riguarda l’imprenditoria giovanile femminile: nel Lazio, le imprese guidate da donne under 35 sono circa 16.000, pari all’11,4% del totale. Allo stesso tempo, le imprenditrici straniere sono una componente significativa, con oltre 17.900 aziende attive, corrispondenti al 12,8% del totale regionale.

 

 

Settori e prospettive future

Le imprese femminili del Lazio operano prevalentemente nel settore dei servizi, con un’importante presenza nel commercio e nel turismo. Tuttavia, l’agricoltura e l’industria hanno un’incidenza minore rispetto ad altre regioni italiane.

L’avvio del bando “Donne e Impresa” rappresenta un’opportunità concreta per sostenere la crescita del settore e rafforzare il contributo delle imprenditrici allo sviluppo economico della Regione Lazio.

 

Potrebbe interessarti