Una mostra emozionante racconta, con intensità e sensibilità, la forza delle donne: Women for Women Against Violence
La mostra Women for Women Against Violence viene ospitata dal 3 al 10 aprile presso La Nuvola di Roma. Infatti, si tratta di un’iniziativa profondamente simbolica, ideata e promossa da Donatella Gimigliano, presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas. La mostra, che segna dieci anni del progetto Camomilla Award, è realizzata in co-produzione con EUR S.p.A. e patrocinata da prestigiose istituzioni nazionali.
Durante la conferenza stampa di presentazione, l’on. Eugenia Roccella, Ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, ha sottolineato l’importanza delle cicatrici come simbolo di superamento e rinascita. Per questo motivo, ha ribadito l’impegno delle istituzioni nel sostegno alle donne vittime di violenza e malattia.
La potenza evocativa della fotografia
Attraverso 21 scatti d’autore firmati da Tiziana Luxardo, la mostra trasmette storie di resilienza e sorellanza. Sebbene ogni immagine ritragga una ferita diversa, tutte convergono in un messaggio comune: la possibilità di trasformare il dolore in forza. Inoltre, le protagoniste delle fotografie, alcune delle quali premiate con il Camomilla Award, rappresentano un inno al coraggio e alla solidarietà.
Ogni opera è corredata da una didascalia esplicativa e da un QR code, che consente ai visitatori di ascoltare direttamente le voci delle protagoniste. Così, l’esperienza si trasforma in un viaggio intimo e immersivo, in grado di coinvolgere profondamente il pubblico.
Arte, solidarietà e consapevolezza
Secondo Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, la mostra è un potente strumento di sensibilizzazione. Infatti, grazie all’impegno costante di Donatella Gimigliano, il progetto Women for Women Against Violence – La Mostra ha saputo creare una rete solida tra istituzioni, associazioni e cittadini.
Non a caso, l’evento include anche dibattiti su tematiche attuali come la violenza digitale e l’impatto economico della malattia. Inoltre, il ricavato del libro fotografico ufficiale della mostra sarà devoluto al progetto “Valigia di Salvataggio”, a supporto delle donne in fuga da situazioni di violenza domestica.
Il messaggio che abbraccia tutti
Come dichiarato dalla fotografa Tiziana Luxardo, l’abbraccio tra le sorelle Pitzalis, reso prezioso con tocchi dorati ispirati all’arte del Kintsugi, rappresenta il cuore della mostra. Pertanto, Women for Women Against Violence – La Mostra diventa un manifesto visivo della cura, dell’empatia e della possibilità di rinascere.
Grazie al contributo di numerosi partner e testimonial, l’iniziativa continua a crescere e ispirare. Ogni storia esposta è un invito a guardare oltre la sofferenza, per riconoscere nella fragilità una nuova forma di bellezza e forza collettiva.