A Monza una tappa epocale per la ristorazione italiana con il premio Emergente 2025. Le finali di tutte le categorie insieme per la prima volta

Un traguardo importante per il premio Emergente ideato da Witaly. L’ edizione 2025  ha rappresentato una pietra miliare per il mondo dell’ospitalità: 20 anni di EmergenteChef, 15 di EmergentePizza e 10 di EmergenteSala. Per la prima volta, tutte le finali si sono tenute insieme a Monza, dando vita a un evento senza precedenti.

L’organizzazione ha voluto sottolineare l’evoluzione delle professioni legate alla ristorazione, offrendo un palcoscenico di prestigio ai migliori giovani talenti del settore. In particolare, la Villa Reale di Monza ha fatto da cornice alla premiazione, accogliendo professionisti, giornalisti e appassionati del gusto.

 

 

Location d’eccellenza per le gare

Le finali del premio Emergente 2025 hanno coinvolto tre luoghi simbolo della città: la Villa Reale, l’Istituto Alberghiero Adriano Olivetti e l’Hotel De La Ville. Grazie alla collaborazione tra enti pubblici, scuole e strutture ricettive, è stato possibile creare un evento articolato, ma perfettamente coordinato.

Durante le giornate del 28 e 29 aprile, le competizioni si sono susseguite con prove tecniche, teoriche e di servizio, mettendo in risalto abilità diverse e complementari. Perciò, il livello delle performance è stato altissimo.

 

 

Vincitori e premi speciali

Il premio EmergenteChef 2025 è stato assegnato a Matteo Faenza, mentre Antonio Coppola ha conquistato il titolo EmergentePizza 2025. Nella categoria sala, Elisa Agarinis si è distinta come vincitrice assoluta. Inoltre, hanno attribuito numerosi premi speciali per il miglior abbinamento vini, la sostenibilità e la qualità del pane.

In tutte le sezioni, la giuria ha premiato non solo la tecnica ma anche l’originalità e la passione. Quindi, la manifestazione ha confermato il suo ruolo centrale nel valorizzare i professionisti emergenti.

 

 

Talk e visioni per il futuro

Oltre alle competizioni, l’evento ha ospitato tre talk tematici su pizza, sala e cucina. Infatti, durante questi incontri si è riflettuto sul cambiamento radicale delle professioni del gusto. Esperti del calibro di Massimo Bottura, Franco Pepe e Antonia Klugmann hanno raccontato la propria visione e le nuove sfide del settore.

L’appuntamento del 2025 ha evidenziato come l’eccellenza sia frutto di formazione, passione e condivisione. Proprio per questo, il premio Emergente ideato da Witaly, segna un passaggio fondamentale verso un futuro ancora più consapevole e innovativo.

Potrebbe interessarti