Dalle Regioni Piemonte

Pagamenti saldi Pac 2024

I saldi Pac sono un sostegno economico concreto per le imprese agricole piemontesi. L’assessore Bongioanni esprime soddisfazione

I saldi Pac 2024 rappresentano un’importante boccata d’ossigeno per circa 30mila aziende agricole piemontesi. Infatti, è in corso l’erogazione di 134,8 milioni di euro da parte di Arpea, l’organismo pagatore della Regione Piemonte, relativi alla Politica Agricola Comune 2023-2027. Inoltre, tali somme si riferiscono ai fondi Feaga e Feasr 2024 e si aggiungono ai 106 milioni già versati in anticipo a novembre 2024.

Questi pagamenti, partiti a inizio marzo, saranno completati entro fine aprile. Tuttavia, l’ultima tranche di circa 120 milioni sarà corrisposta entro giugno, assicurando così continuità al supporto economico del comparto agricolo.

 

 

Bongioanni: liquidità per 30mila aziende

L’assessore Paolo Bongioanni ha sottolineato come l’erogazione dei pagamenti saldi Pac 2024 sia frutto di un’attenta programmazione condivisa con associazioni di categoria, organismi di controllo e governo centrale. Pertanto, il risultato ottenuto è anche merito del lavoro delle aziende nella compilazione dei fascicoli aziendali e della Direzione Agricoltura regionale, che ha pubblicato i bandi necessari.

Oltre a ciò, Bongioanni ha evidenziato la stretta collaborazione con il Ministero e con l’organismo nazionale Agea, sottolineando che il 22 maggio si terrà un incontro con il presidente Fabio Vitale per consolidare ulteriormente questo rapporto virtuoso.

 

 

Sementi, riso e superfici pascolive

Un importante aggiornamento riguarda anche il settore sementiero. In particolare, il pagamento delle domande relative al riso ha raggiunto un avanzamento del 95,5%, con un’erogazione complessiva di circa 37 milioni di euro. Inoltre, nel pagamento di aprile sono state incluse anche le superfici dei pascoli condivisi, precedentemente escluse per motivi tecnici.

Tutto ciò dimostra che i Pac 2024 coprono un’ampia varietà di interventi, rispondendo in modo tempestivo ai bisogni delle aziende agricole.

 

 

Risorse anche dal vecchio PSR

Infine, quasi 29 milioni di euro provengono dalle liste di liquidazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022. Questo risultato è stato possibile grazie alla modifica delle percentuali di pagamento voluta dall’assessore, che ha permesso di recuperare fondi europei inutilizzati.

I pagamenti saldi Pac 2024 confermano dunque l’efficienza del sistema agricolo piemontese e la validità delle scelte strategiche adottate dalla Regione.

 

Potrebbe interessarti