Il tour siciliano “Muoviti” trasforma lo sport in una palestra della salute a cielo aperto, accessibile da Palermo a Messina
Durante la prima tappa di “Muoviti”, la spiaggia di Mondello si è trasformata in una palestra della salute a cielo aperto, coinvolgendo oltre 3.000 partecipanti. Inoltre, centinaia di cittadini hanno potuto effettuare screening gratuiti del profilo lipidico, promuovendo così la cultura della prevenzione.
L’evento, quindi, ha puntato a integrare sport e salute, grazie a un mix di fitness, benessere e informazione. Così, discipline come pilates, yoga e body flying hanno attirato giovani e adulti con entusiasmo crescente.
Una rete di professionisti
Poiché lo sport è un pilastro nella lotta alle malattie croniche, il progetto ha visto la partecipazione attiva di medici, nutrizionisti, fisioterapisti e farmacisti. Questa rete ha lavorato per promuovere uno stile di vita consapevole e personalizzato, capace di migliorare la salute cardiovascolare e il benessere psicologico.
La palestra a cielo aperto diventa, quindi, uno strumento concreto di educazione sanitaria, accessibile a tutti e replicabile in ogni contesto urbano o balneare.
Diagnosi precoce e consapevolezza
Grazie al sostegno di Novartis Farma, durante l’evento sono stati effettuati numerosi test gratuiti, che hanno contribuito a individuare alterazioni del colesterolo LDL da approfondire con interventi medici mirati. Inoltre, l’evento ha sensibilizzato sull’importanza di diagnosi precoci per prevenire patologie cardiovascolari gravi.
Anche le istituzioni locali hanno sostenuto il progetto: tra gli altri, il sindaco di Palermo e l’assessore alle infrastrutture hanno partecipato attivamente, sottolineando il valore civico dell’iniziativa.
Il tour continua in Sicilia
Dopo Palermo, il viaggio prosegue nelle province di Agrigento, Catania e Messina, con tappe pensate per coinvolgere bambini, famiglie e persone con disabilità. Ogni tappa arricchita da giochi, attività motorie e momenti di confronto tra esperti e cittadini.
Il 28 maggio, a Palazzo dei Normanni, si terrà una giornata di approfondimento sul ruolo dello sport nella prevenzione sanitaria. A seguire, tappe a Ustica e Taormina completeranno il percorso fino al 19 luglio, portando movimento e consapevolezza in tutta la Sicilia.