Il patrimonio del Fondo BCC-CRA ha superato i 3 miliardi di euro nel 2024, segnando una crescita costante e solida
Durante l’Assemblea Annuale dei Delegati tenutasi a Roma, sono stati presentati i dati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali ed Artigiane (BCC-CRA). Il 2024 ha segnato un traguardo importante: il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro, con un incremento del 5,393% rispetto al 2023. Inoltre, anche il numero degli iscritti è aumentato, passando da 33.421 a 34.260.
Gestione previdenziale in attivo
Dal 1987, il Fondo ha sempre mantenuto un flusso di cassa positivo e, alla fine del 2024, il saldo previdenziale ha superato i 57 milioni di euro. I comparti di investimento hanno mostrato buone performance: Raccolta ha registrato +3,38%, Crescita +2,92% e Semina +3,97%. Questi dati rafforzano ulteriormente la solidità del fondo e confermano l’efficacia delle strategie adottate.
Visione politica e riforme
Secondo il sottosegretario all’Economia Federico Freni, i fondi pensione devono essere strumenti per rafforzare l’economia reale, sostenendo anche le piccole e medie imprese. La riforma del mercato dei capitali mira infatti a facilitare gli investimenti e a creare un sistema più dinamico. Anche il senatore Massimo Garavaglia ha sottolineato l’importanza culturale della previdenza complementare per evitare pensioni future insufficienti.
Strategia d’investimento diversificata
Il direttore generale Giuseppe Longo ha evidenziato come il fondo BCC-CRA persegua una gestione prudente, trasparente e diversificata. Il portafoglio spazia infatti dall’energia rinnovabile alla space economy, includendo settori innovativi come blockchain, digital e sanità. Questa diversificazione punta a garantire stabilità e crescita nel lungo termine per tutti gli iscritti.
Risultati di lungo periodo
I dati storici confermano l’efficacia della strategia: il comparto Raccolta ha reso in media l’1,80% negli ultimi 5 anni, Crescita il 2,38% e Semina il 3,65%, tutti sopra i rispettivi benchmark. Inoltre, la gestione finanziaria ha prodotto un margine superiore a 117 milioni di euro.
Conclusioni e impegni futuri
Pensioni, fondo BCC-CRA si conferma un esempio di eccellenza nella previdenza complementare. Grazie all’impegno costante del Consiglio di Amministrazione e alla fiducia degli iscritti, il Fondo guarda al futuro con rinnovato ottimismo, pronto a rispondere alle sfide del mercato e alle esigenze di una platea sempre più ampia.