Si è svolta la premiazione della terza edizione del Trofeo “Roma conCORRE PER LA LEGALITÀ”. L’iniziativa ha unito sport, solidarietà, legalità
La premiazione della terza edizione del Trofeo “Roma conCORRE PER LA LEGALITÀ” ha avuto luogo presso il prestigioso Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma. In effetti, l’iniziativa ha celebrato non solo l’atletica, ma anche valori fondamentali come legalità, inclusione sociale e sostenibilità ambientale.
Organizzato dal Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza, l’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e l’associazione GSBRun. Inoltre, la manifestazione sportiva è stata parte integrante della celebre Roma Urbs Mundi, con un percorso di 10 chilometri nel quartiere EUR.
Una madrina d’eccezione e tanti partecipanti
Margherita Magnani, ex atleta olimpica delle Fiamme Gialle, ha ricoperto il ruolo di madrina dell’evento, rendendo l’appuntamento ancora più significativo. Difatti, l’iniziativa ha raccolto l’adesione di numerosi enti e associazioni, tra cui la Regione Lazio, l’Ordine degli Avvocati e Confindustria Cisambiente.
Per la prima volta, hanno partecipato anche allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti de L’Aquila e del Centro Addestramento di Orvieto, dimostrando grande sensibilità verso i valori del trofeo. Di conseguenza, l’iniziativa ha assunto un forte valore formativo e simbolico.
Solidarietà concreta con Special Olympics
Durante la cerimonia, è stato consegnato un assegno simbolico a favore della “Special Olympics Italia Onlus”. Pertanto, lo sport si è confermato come strumento efficace per l’inclusione, lottando contro le disuguaglianze e i pregiudizi sociali.
Attraverso lo sport unificato, l’associazione promuove l’integrazione tra persone con e senza disabilità intellettive, favorendo la coesione sociale. In questo modo, la premiazione si è trasformata in un vero messaggio di solidarietà.
I vincitori e il messaggio finale
Hanno trionfato nelle rispettive categorie Martina Tozzi e Yassin Bouih per le Fiamme Gialle, insieme a rappresentanti delle associazioni e dei professionisti romani. Senza dubbio, i vincitori hanno rappresentato il perfetto connubio tra impegno sportivo e responsabilità civile.
Infine, il Generale Mariano La Malfa, Lorenzo Tagliavanti e Laura Duchi hanno ribadito l’importanza della premiazione della terza edizione del Trofeo “Roma conCORRE PER LA LEGALITÀ” come simbolo di crescita collettiva. In sintesi, un esempio concreto di come sport, legalità e solidarietà possano camminare insieme.