Lavoro Sicurezza

Sicurezza lavoro ai tempi dell’IA

La sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro ai tempi dell’IA diventano temi centrali nel mondo del lavoro moderno

La sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro ai tempi dell’IA rappresentano oggi una priorità assoluta per imprese e istituzioni. Infatti, l’evoluzione tecnologica richiede nuovi strumenti e approcci alla prevenzione. In questo contesto, il Festival del Lavoro 2025 diventa un’occasione unica per approfondire il tema e promuovere la cultura della sicurezza. Inoltre, la Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro fornisce lo scenario ideale per riflettere su questi argomenti.

 

 

 

Focus sulla nuova normativa

Durante l’edizione 2025 del Festival, sarà presentato un primo bilancio sul decreto-legge n. 19/2024, entrato in vigore lo scorso anno. Questo provvedimento ha introdotto rilevanti novità, come la patente a crediti per i cantieri edili, già in fase di applicazione. Pertanto, i consulenti del lavoro e gli esperti del settore analizzeranno benefici e criticità della normativa. Allo stesso tempo, saranno valutate le ricadute pratiche sui luoghi di lavoro.

 

 

 

Tecnologia e diritti umani

In parallelo con le trasformazioni digitali, il Festival rifletterà su come bilanciare innovazione e tutela dei diritti. Poiché l’intelligenza artificiale sta cambiando le modalità operative in moltissimi settori, è fondamentale promuovere trasparenza ed equità. Perciò, la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro ai tempi dell’IA devono restare al centro delle politiche aziendali. Solo così sarà possibile un progresso sostenibile.

Un approccio etico e inclusivo

Il tema dell’edizione 2025, “Etica e sostenibilità del lavoro. Competenze, dignità, inclusione nell’era dell’intelligenza artificiale”, sintetizza perfettamente gli obiettivi dell’evento. Difatti, il Festival offrirà strumenti utili per affrontare i cambiamenti in atto. Ogni dibattito metterà in evidenza come la centralità dell’uomo e del suo benessere debbano rimanere imprescindibili.

 

 

 

Un evento per il futuro

Il Festival del Lavoro, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi, si terrà dal 29 al 31 maggio presso i Magazzini del Cotone di Genova. Durante le tre giornate, l’IA nella sicurezza sarà il filo conduttore di incontri, workshop e tavole rotonde. Di conseguenza, si rafforzerà l’impegno comune verso un ambiente di lavoro più sicuro, umano e tecnologicamente consapevole.

Potrebbe interessarti