Le start-up innovative trovano in Toscana un ambiente favorevole tra ricerca, università e sostegno istituzionale
Le start-up innovative sono protagoniste in Toscana. la Regione vuole valorizzare sempre di più l’unione tra ricerca, impresa e formazione.
Ecosistema fertile per le imprese
Secondo il presidente Eugenio Giani, la Toscana rappresenta un contesto ideale per lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali. Infatti, le start-up innovative possono crescere grazie alla collaborazione tra atenei, centri di ricerca e imprese locali. Questo modello virtuoso ha permesso a numerose piccole aziende di affermarsi anche su scala internazionale. In particolare, si evidenzia come il sostegno istituzionale sia fondamentale per favorire l’innovazione.
Toscana Tech on the Road
Attraverso Toscana Tech on the Road, un progetto tutto regionale, la Regione promuove l’internazionalizzazione delle imprese toscane. Non a caso, il progetto ha portato 29 aziende selezionate nel cuore della Silicon Valley. Queste imprese hanno potuto confrontarsi con investitori americani, presentando soluzioni innovative e stringendo relazioni strategiche. Dunque, le start-up innovative toscane trovano occasioni concrete per aprirsi ai mercati esteri, rafforzando la propria competitività globale.
Ikigai Toscana: sostegno concreto
Il secondo pilastro della politica regionale è il programma Ikigai Toscana, dedicato alla fase iniziale delle idee imprenditoriali. Oltre al percorso formativo di 14 settimane, i team selezionati ricevono contributi economici, spazi di lavoro e mentoring. In tal modo, la Regione sostiene in maniera efficace lo sviluppo delle start-up innovative. Dal 2022 al 2024, sono stati finanziati 58 progetti per un totale di 780 mila euro.
Innovazione diffusa e settoriale
Il progetto Ikigai si articola anche in iniziative settoriali, come Ikigai Life Science, Ikigai Social Hub e Ikigai Scuola. Pertanto, le start-up innovative vengono accompagnate in ogni fase, dalla formazione all’ingresso sul mercato. Questo approccio integrato favorisce la nascita di imprese con forte impatto sociale, culturale e ambientale, e valorizza i talenti giovanili in tutta la Toscana.