Dalle Regioni Toscana

Darsena Europa Livorno

La Darsena è un progetto strategico per il porto di Livorno e per la crescita dell’intera regione. Le istituzioni celebrano l’inizio 

È stato posato il primo blocco dell’ambizioso progetto “Darsena Europa Livorno Toscana”, che punta a trasformare il porto di Livorno in un hub internazionale. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore alle Infrastrutture, Stefano Baccelli, hanno partecipato alla cerimonia ufficiale, sottolineando l’importanza strategica dell’opera. “È fondamentale per lo sviluppo portuale e logistico della regione”, ha dichiarato Giani, evidenziando l’impatto economico e infrastrutturale.

 

 

Un porto per navi giganti

Il nuovo assetto prevede un molo foraneo lungo 4,4 chilometri e altri 3 chilometri di moli interni. Grazie a queste opere, il porto potrà accogliere navi con un pescaggio fino a 20 metri. Inoltre, il quadro economico ammonta oggi a circa 550 milioni di euro di risorse pubbliche. Le aziende coinvolte nei lavori – Sidra, Fincantieri Opere Marittime, Sales e Fincosit – hanno già anticipato la chiusura dei lavori di sei mesi. Pertanto, la fine dell’opera è prevista in soli quattro anni e mezzo.

Le parole delle istituzioni

Durante l’evento, l’assessore Baccelli ha evidenziato come questa infrastruttura possa rappresentare non solo un volano economico, ma anche un modello di sostenibilità. Secondo Baccelli, sarà cruciale valorizzare le infrastrutture ferroviarie esistenti, ma anche ottenere nuovi finanziamenti, come quello per il bypass ferroviario da Pisa a Vada. Questo collegamento, già approvato dal governo Draghi, dovrà essere confermato e rifinanziato dall’esecutivo attuale.

Impatti economici e occupazionali

Luciano Guerrieri, commissario straordinario dell’opera, ha affermato che il porto sarà in grado di accogliere grandi navi provenienti dall’Asia, aprendo a nuovi flussi commerciali internazionali. Secondo il sindaco Luca Salvetti, l’opera porterà benefici non solo economici, ma anche occupazionali per l’intera città. Dunque, la Darsena per Livorno e la Toscana rappresenta una concreta opportunità di rilancio per tutto il territorio.

 

 

Presenze e prospettive future

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità locali e regionali, tra cui il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, e il prefetto di Livorno. Tutti hanno sottolineato la rilevanza di questo momento storico per la Toscana e per l’Italia. La Darsena, infatti, si configura come una delle più importanti infrastrutture marittime del Paese.

 

Potrebbe interessarti