La Regione Toscana lancia tre nuove nuove misure decisive per la moda. In arrivo due bandi e un fondo strategico
Negli ultimi anni, il settore moda toscano ha subito una profonda crisi; tuttavia, la Regione ha avviato una risposta concreta. In particolare, sono stati stanziati oltre 103 milioni di euro per sostenere il comparto, valorizzando la moda toscana. Inoltre, è stato istituito un tavolo di confronto con tutti gli attori chiave: istituzioni, associazioni di categoria, sindacati e realtà economiche. Questo dialogo ha permesso di elaborare misure mirate, sia fiscali sia strutturali.
Bandi strategici per innovazione e filiera
I primi strumenti operativi saranno due bandi che apriranno a breve. Anzitutto, il Bando Innovazione Strategica Moda prevede sovvenzioni a fondo perduto per progetti ad alto valore tecnologico. Pertanto, si punterà su innovazione digitale, sostenibilità ambientale e trasformazione produttiva. L’investimento minimo sarà di 200 mila euro, mentre la dotazione complessiva del bando ammonterà a 30 milioni.
Subito dopo, partirà il Bando Filiera Smart, pensato per stimolare progetti congiunti tra imprese. Attraverso questo bando, si rafforzeranno tracciabilità, integrazione verticale e competitività internazionale. Infatti, le aziende potranno accedere a una dotazione pari a 63 milioni di euro, con progetti che potranno raggiungere i 10 milioni.
Fondo d’investimento per la crescita
Per sostenere ulteriormente la moda toscana, è stato istituito un nuovo fondo di investimento. Questo strumento mira a rafforzare il patrimonio delle piccole e medie imprese che intendono crescere e aggregarsi. Infatti, le risorse saranno dedicate a operazioni in equity per finanziare sviluppo, innovazione e riorganizzazione della filiera. Le imprese beneficiarie dovranno avere sede in Toscana e operare nella moda.
La visione della Regione Toscana
Secondo il presidente Eugenio Giani, questa manovra rappresenta “un tesoretto strategico” per rilanciare il settore. Infatti, le misure sono state costruite in sinergia con le imprese, combinando fondi regionali ed europei. L’assessore Leonardo Marras ha aggiunto che le nuove tre misure decisive per il rilancio della moda toscana nascono dal lavoro del tavolo di crisi e puntano a una ripresa duratura.
Con questi strumenti concreti, la Regione Toscana dimostra di voler difendere e rilanciare la moda toscana, settore che rappresenta un’eccellenza economica e culturale del territorio.