Dalle Regioni Lazio

Relazioni commerciali Roma Osaka

Le Camere di Commercio di Roma e Osaka firmano un’intesa strategica. L’accordo rafforza le relazioni commerciali

È stato ufficializzato a Osaka un importante Memorandum of Understanding tra le Camere di Commercio di Roma e Osaka. L’obiettivo dell’accordo è rafforzare le relazioni commerciali Roma Osaka attraverso una piattaforma stabile per lo scambio di opportunità, iniziative e progetti economici condivisi. La firma, avvenuta nel Padiglione italiano a Expo Osaka 2025, rappresenta un passo decisivo verso una cooperazione strutturata, incentrata su internazionalizzazione, investimenti e innovazione.

 

 

Un’alleanza tra territori

Durante la cerimonia, Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma, ha sottolineato come l’intesa rappresenti una straordinaria occasione per consolidare i legami tra i due territori. Infatti, ha evidenziato che questo protocollo permetterà di creare partnership durature, capaci di generare valore nel tempo. La cooperazione tra Roma e Osaka non si limita agli scambi commerciali, ma include anche la condivisione di buone pratiche e la co-progettazione internazionale, elementi fondamentali per un futuro sostenibile.

Opportunità per le imprese

In modo complementare, Torii Shingo, Presidente della Osaka Chamber of Commerce and Industry, ha espresso grande soddisfazione per l’intesa. Secondo lui, la firma dell’accordo rappresenta una concreta opportunità per intensificare le relazioni commerciali Roma Osaka e garantire assistenza reciproca alle imprese coinvolte. Attraverso eventi, incontri e programmi condivisi, le aziende dei due Paesi potranno ampliare i propri mercati e costruire nuove collaborazioni internazionali.

Dati economici significativi

I numeri confermano il valore strategico di questa collaborazione. Nel 2024, l’interscambio commerciale tra Roma e il Giappone ha raggiunto gli 857,1 milioni di euro, segnando un incremento del 4,9% rispetto all’anno precedente. L’export romano verso il Giappone è salito a 183,6 milioni di euro (+6,3%), mentre l’import ha toccato i 673,5 milioni (+4,5%). Inoltre, nel Lazio operano 244 imprenditori giapponesi iscritti nel Registro Imprese, segno di un legame economico già radicato.

 

 

Visione strategica e futuro

In conclusione, la firma di questo protocollo dimostra una visione comune verso la crescita, la competitività e l’apertura internazionale. Il rafforzamento delle relazioni commerciali Roma Osaka rappresenta una risposta concreta alle sfide globali e un’occasione preziosa per valorizzare il Made in Italy nel mercato giapponese. Grazie a questo accordo, le imprese potranno affrontare il futuro con maggiore fiducia e nuove opportunità.

 

Potrebbe interessarti