Imprenditoria Start-up

Forum europeo startup e scaleup

Il Forum europeo startup e scaleup si è svolto a Bruxelles, segnando un momento chiave per l’innovazione in Europa

Il Forum europeo, promosso dalla Commissione UE, ha coinvolto esperti del settore con l’obiettivo di potenziare la competitività europea e ridurre il divario con gli altri poli globali.

 

 

Un’iniziativa strategica per le imprese innovative

Il Forum europeo startup e scaleup ha riunito 30 esperti, tra cui imprenditori, investitori e rappresentanti di incubatori e acceleratori. Tra questi, spiccano cinque italiani che hanno dato il loro contributo al dibattito: Luigi Amati, Alberto Onetti, Jacopo Losso, Enrico Noseda e Danila De Stefano. L’obiettivo primario dell’incontro è stato quello di raccogliere proposte per la creazione della EU Startup and Scaleup Strategy, un piano volto a migliorare il supporto alle imprese emergenti.

Un mercato in crescita con sfide da superare

Negli ultimi anni, il settore startup europeo ha registrato investimenti record, con oltre 426 miliardi di dollari raccolti dal 2015. Tuttavia, nonostante il forte sviluppo, l’Europa rimane indietro rispetto agli Stati Uniti, dove gli investimenti per le scaleup hanno raggiunto i 103 miliardi di dollari nel 2021, contro i 20 miliardi europei. Per colmare questo divario, il Forum europeo startup e scaleup ha sottolineato la necessità di nuove strategie per attrarre capitali e semplificare la regolamentazione.

 

 

Il contributo italiano all’innovazione europea

Durante il Forum europeo startup e scaleup, si è discusso del ruolo cruciale delle imprese italiane nell’ecosistema europeo. Danila De Stefano, CEO di Unobravo, ha evidenziato l’importanza di un’Europa più coesa e capace di supportare le startup con strumenti concreti. InnovUp e GammaDonna, due realtà italiane impegnate nel sostegno all’imprenditoria innovativa, hanno ribadito l’importanza di un framework normativo favorevole per le imprese emergenti.

 

 

Prossimi passi verso una strategia unitaria

Il Forum europeo startup e scaleup è solo il primo di una serie di incontri previsti nel 2025 per definire un piano concreto a livello europeo. La prossima riunione si terrà in primavera e servirà a sviluppare ulteriormente le proposte emerse. Con un maggiore coordinamento tra i Paesi e incentivi mirati, l’Europa punta a diventare un hub globale per le startup e le scaleup, creando nuove opportunità di crescita e innovazione.

 

Potrebbe interessarti