Tracce di Licini è il concorso cui possono partecipare artigiani e artisti di tutta Italia che dovranno interpretare le opere di Osvaldo Licini
Marche
Regione Marche verso l’export per favorire lo sviluppo economico delle imprese. Siglato importante Protocollo di intesa con SACE
A Corinaldo, fra i borghi più belli d’Italia e delle Marche, apre il nuovo Centro Studi internazionale sulla donna
I dati mostrano una ripresa nelle Marche, dove tra aprile e giugno il numero delle imprese ha ripreso a crescere con più di mille...
I dati relativi alle PMI marchigiane mostrano un Artigianato piegato dalla crisi pandemica, con assenza di nuove imprese ma verso un futuro digitalizzato
Le occasioni di finanziamento con i fondi del Recovery Plan per l’area del cratere sismico, CNA Marche in prima linea per sollecitare politiche di...
Crolla l’occupazione nelle Marche tra i lavoratori indipendenti, e nell’ultimo trimestre 2020 persi 18.000 posti di lavoro rispetto allo stesso trimestre del 2019, di...
Inefficienze, lentezze e oneri, i costi della burocrazia per le imprese svelati grazie all’Osservatorio di CNA Marche che ne denuncia il peso
Osservatorio Trend Marche: il 2021 dovrà essere l’anno della ripartenza secondo il report sull’artigianato marchigiano e le micro e piccole imprese
Marche, una Regione innovativa e tecnologica legata al territorio, in cui dal 2018, la Fondazione Cluster Marche spinge il motore economico. Ecco come