La DOP Economy cresce in Italia e l’olio Riviera Ligure DOP si distingue tra le eccellenze agroalimentari. Scopri un weekend dedicato
La DOP Economy cresce in Italia e rappresenta un pilastro fondamentale per l’agroalimentare. Secondo il XXII Rapporto Ismea-Qualivita, il settore ha superato i 20 miliardi di euro per il secondo anno consecutivo. Questo risultato straordinario coinvolge 200.000 operatori e 317 Consorzi di tutela, dimostrando la solidità e il valore di questo comparto, nonostante le sfide legate a rincari e crisi climatiche.
L’importanza dell’olio Riviera Ligure DOP
Tra i protagonisti della DOP Economy cresce in Italia, l’olio extra vergine di oliva Riviera Ligure DOP si colloca al quinto posto per valore di produzione, con 5,1 milioni di euro. Preceduto solo da eccellenze come Terra di Bari, Toscano, Sicilia e Val di Mazara, questo olio incarna la qualità certificata della Liguria.
Benefici per territorio e biodiversità
Gli oli DOP e IGP italiani, nonostante un incremento del 33% rispetto all’anno precedente, hanno ancora margini di crescita. Il loro valore va oltre l’economia, includendo benefici per la biodiversità, la sostenibilità e il contrasto al dissesto idrogeologico. La DOP Economy cresce in Italia, consolidando identità culturali e favorendo uno sviluppo rurale sostenibile.
Innovazione e valorizzazione culturale
Come evidenziato dal Direttore Generale di Qualivita, è necessario lavorare sull’immaginario dei prodotti DOP-IGP. Innovazione tecnologica e valorizzazione culturale devono essere i pilastri per consolidare il ruolo dell’Italia nel mercato mondiale, affinché la DOP Economy cresce in Italia e raggiunga il suo pieno potenziale.
“Orgolio Liguria Weekend”: un’esperienza unica
Il weekend del 7 e 8 dicembre offre un’occasione speciale per scoprire l’olio Riviera Ligure DOP direttamente negli oliveti e nei frantoi. Durante l’evento “Orgolio Liguria Weekend”, i produttori condivideranno la loro passione e faranno conoscere il profilo sensoriale dell’olio dell’ultima annata, confermando che la DOP Economy cresce in Italia anche grazie a esperienze locali autentiche.
La DOP Economy cresce in Italia, portando benefici economici, culturali e ambientali. L’olio Riviera Ligure DOP, con la sua qualità certificata, è un esempio di eccellenza da celebrare e sostenere, a partire dagli eventi che valorizzano il territorio.