IOLAVORO Biella è un evento per domanda e offerta di lavoro che ha avuto un grande successo con il il tour autunnale in Piemonte
IOLAVORO Biella ha accolto oltre 1.270 visitatori venerdì 15 novembre, confermandosi un punto di riferimento per chi cerca occupazione o nuove opportunità professionali. L’evento, promosso dalla Regione Piemonte e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, ha coinvolto 33 aziende e 24 agenzie per il lavoro, presentando un totale di 3.000 offerte.
Grazie all’organizzazione di Agenzia Piemonte Lavoro e dei Centri per l’impiego regionali, l’evento ha favorito l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, unendo persone e imprese in cerca di figure professionali qualificate.
Un evento che fa la differenza
L’appuntamento si è svolto a Città Studi, all’interno del salone “Wooooow! Io e il mio futuro”, dedicato all’orientamento di giovani e lavoratori. L’obiettivo principale di IOLAVORO Biella è stato raggiunto: facilitare l’accesso a nuove opportunità lavorative e supportare le aziende nella ricerca di talenti.
Questo successo segue quello di Torino, che a ottobre ha registrato un’affluenza straordinaria, dimostrando il valore di un evento ormai consolidato.
Le parole di Elena Chiorino
Elena Chiorino, vicepresidente e assessore regionale al Lavoro, ha elogiato IOLAVORO Biella come un modello efficace per il dialogo tra domanda e offerta. «Le 3.000 offerte presentate a Biella dimostrano il dinamismo delle imprese piemontesi e l’impegno della Regione nel promuovere politiche attive per il lavoro», ha dichiarato.
L’evento ha sottolineato l’importanza di valorizzare il tessuto economico locale, creando un ponte tra formazione professionale e bisogni aziendali.
Formazione e occupazione: un dialogo continuo
Il convegno “Le imprese si raccontano” ha messo al centro il legame tra formazione e mercato del lavoro in Piemonte. Imprenditori, studenti e istituti tecnici superiori hanno discusso strumenti innovativi e modelli integrati per rispondere alle esigenze del territorio.
Focus sui giovani
L’area dedicata all’orientamento scolastico e professionale ha visto la partecipazione di circa 300 studenti delle scuole secondarie. IOLAVORO Biella ha offerto loro un’occasione unica per scoprire opportunità formative e lavorative, sostenendo le nuove generazioni nella costruzione del proprio futuro.
Tappa ad Asti
Il tour di IOLAVORO si è conclusa giovedì 28 novembre ad Asti, presso il Polo Universitario Rita Levi Montalcini. L’evento si concentrerà sul settore agroalimentare locale, mantenendo il format collaudato che ha garantito il successo delle tappe precedenti.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale: iolavoro.org.