Scopri i nuovi corsi per diventare sommelier in tutta la regione: focus su vino e olio extravergine d’oliva
AIS Veneto: 32 corsi in tutta la regione per diventare sommelier rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di enogastronomia. Da gennaio a marzo, l’Associazione Italiana Sommelier Veneto avvierà 32 percorsi formativi, di cui ben 17 di primo livello, per introdurre i partecipanti al mondo del vino. I corsi, distribuiti in oltre 20 sedi regionali, includono anche un’interessante novità: un modulo interamente dedicato all’olio extravergine d’oliva.
Secondo Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto, “Promuoviamo la cultura del vino accompagnando i corsisti verso un consumo consapevole e responsabile”. Imparare a degustare con attenzione significa valorizzare non solo il vino, ma anche l’intero patrimonio enogastronomico.
I tre livelli del percorso Sommelier
Primo livello: le basi della professione
Il primo livello introduce i partecipanti alla viticoltura, all’enologia e al servizio. Tra gli argomenti principali figurano la temperatura di mescita, l’organizzazione della cantina e le normative sul vino. Non mancano approfondimenti su birre e distillati, accompagnati da prove pratiche con l’utilizzo della scheda di degustazione aggiornata. Questo corso rappresenta il punto di partenza per chi desidera approcciarsi alla professione di Sommelier.
Secondo livello: il legame tra vino e territorio
Il secondo livello esplora l’interazione tra vino e territorio, analizzando come fattori come geografia, clima e intervento umano influenzino il prodotto finale. Gli studenti imparano a perfezionare le tecniche di degustazione attraverso l’uso della scheda di valutazione a punti, sviluppando la capacità di formulare giudizi professionali.
Terzo livello: l’abbinamento cibo-vino
L’ultimo livello del percorso formativo è dedicato all’arte dell’abbinamento. Attraverso esercitazioni pratiche, i corsisti imparano a esaltare le caratteristiche del vino in combinazione con diversi piatti. Al termine del corso, i partecipanti potranno sostenere l’esame per ottenere il titolo di Sommelier AIS.
Focus sull’olio extravergine: una novità esclusiva
Tra le novità proposte da AIS Veneto: 32 corsi in tutta la regione per diventare sommelier, spicca il percorso “Olio, è tempo di conoscerlo”. Questo corso di 15 lezioni approfondisce gli aspetti tecnici e agronomici dell’olio extravergine d’oliva, analizzandone la produzione e la qualità. La didattica prevede l’introduzione della scheda di degustazione a punteggio per riconoscere le proprietà del prodotto e le tecniche di abbinamento con il cibo. Un’opportunità unica per chi desidera scoprire i segreti di questo prezioso ingrediente.
Un’esperienza formativa unica per tutti gli appassionati
AIS Veneto invita gli aspiranti Sommelier a partecipare a Vinetia Tasting, evento previsto per domenica 23 marzo 2025 a Santa Lucia di Piave, dove sarà possibile degustare i vini della Guida Vinetia e immergersi nell’eccellenza enologica regionale.
Per iscrizioni e informazioni, visita il sito ufficiale AIS Veneto. AIS Veneto: 32 corsi in tutta la regione per diventare sommelier è l’occasione perfetta per trasformare la passione per il vino in una professione.