Lavoro Normative

Assegno Nucleo Familiare: Nuovi Livelli Reddito

Dal 1° luglio 2025, l’INPS aggiornerà gli importi dell’Assegno per il Nucleo Familiare, applicando un incremento dello 0,8% 

L’INPS ha annunciato, attraverso la Circolare n. 92 del 19 maggio 2025, l’adeguamento degli importi dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) per il periodo dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026. Questo aggiornamento annuale è previsto per allineare gli importi all’inflazione e al costo della vita, come stabilito dal decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69. A partire dal 1° luglio 2025, gli importi dell’ANF saranno incrementati dello 0,8%, in linea con la variazione dell’indice FOI calcolata dall’ISTAT tra il 2023 e il 2024.

Destinatari delle modifiche

È importante sottolineare che queste modifiche interessano esclusivamente i nuclei familiari senza figli a carico, composti da coniugi, fratelli, sorelle e nipoti. I nuclei con figli, che accedono all’Assegno Unico, non sono interessati da questo aggiornamento. La Circolare specifica che, dal 1° marzo 2022, i nuovi livelli di reddito familiare riguardano solo i nuclei con familiari diversi da quelli con figli e orfanili.

 

 

Validità e applicazione degli importi

Gli stessi livelli di reddito avranno validità per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali della prestazione. Le tabelle aggiornate, predisposte dall’INPS, riflettono l’incremento su base percentuale e rappresentano il riferimento ufficiale per il calcolo dell’assegno spettante.

Accesso alle informazioni dettagliate

Per consultare le tabelle aggiornate e ottenere informazioni dettagliate sui nuovi livelli di reddito e sugli importi mensili dell’Assegno per il Nucleo Familiare, è possibile visitare il sito ufficiale dell’INPS. Le tabelle sono disponibili nella sezione dedicata alle circolari e ai messaggi dell’Istituto.

 

Potrebbe interessarti