Il Road Show delle banche
Prosegue l’iniziativa dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) per far conoscere alla popolazione il ruolo e l’impegno delle banche a sostegno dell’economia nazionale. Educazione finanziaria per avvicinare il mondo delle banche a quello delle imprese e delle famiglie
La prossima tappa dell’iniziativa sarà la due-giorni del 17 e 18 gennaio, a Sondrio. Si tratta dell’ottava del Road Show Italia, dopo quelle di Cuneo, Vicenza, Ancona, Viterbo,
Lecce, Messina e Modena.
Un viaggio attraverso la penisola per raccontare l’impegno delle banche italiane a sostegno
di famiglie e imprese. Un viaggio che arriva nel capoluogo della Valtellina per rappresentare, come spiegano dall’ABI, “un’occasione diversa di incontro, informazione e dialogo per evidenziare il
patrimonio di esperienze, professionalità ed energie che le banche mettono a disposizione
dello sviluppo e della crescita, soprattutto nella difficile fase che il Paese sta
attraversando”.
Il programma prevede una due-giorni di eventi: dopo il venerdì dedicato all’educazione finanziaria, il Road Show entrerà nel vivo con l’evento di sabato mattina, quando rappresentanti delle
Istituzioni ed esponenti del mondo bancario e dell’imprenditoria – sia locali che nazionali – “si
incontreranno per fotografare assieme l’attuale congiuntura e ragionare sulle possibilità
di una sempre maggior sinergia e vicinanza tra banche e aziende”.
Obiettivo dell’ABI è quello di dare visibilità alla quotidiana relazione tra le banche e i contesti ambientali in cui esse operano, tanto è vero che ogni evento di questo progetto coinvolge i principali centri di riferimento istituzionali, imprenditoriali, civili e sociali presenti sul territorio “in un dibattito che punta al reciproco confronto sulle possibili soluzioni per uscire dalla crisi. Partendo proprio dall’ulteriore rafforzamento della relazione e da una sempre più fruttuosa collaborazione verso obiettivi comuni”.
Un modello etico, dunque, di partecipazione diretta.
Vediamo di seguito qual è il programma, ricordando che il Road Show si terrà a Sondrio presso la Sala Polifunzionale Don Vittorio Chiari, in Piazza San Rocco n.1:
9.15 Registrazione Partecipanti
Welcome Coffee
9.45 Saluto dei Rappresentanti delle Istituzioni
Ugo PAROLO
Sottosegretario alla Presidenza
Regione Lombardia
Massimo SERTORI
Presidente
Provincia di Sondrio
Alcide MOLTENI
Sindaco
Comune di Sondrio
10.00 Introduzione dei lavori
Antonio PATUELLI
Presidente
Associazione Bancaria Italiana
10.15 Tavola Rotonda “Le Banche e il Territorio”
Pier Aldo BAUCHIERO
Responsabile Direzione Regionale Lombardia
Intesa Sanpaolo
Massimo BORDONI
Responsabile Ufficio Crediti Speciali
Banca Popolare di Sondrio
Monica CELLERINO
Head of Territory Lombardia
UniCredit
Marino DEL CURTO
Presidente
Unione del Commercio, Turismo e Servizi Provincia di Sondrio
Cristina GALBUSERA
Presidente
Unione Industriali – Confindustria Sondrio
Gionni GRITTI
Presidente
Unione Artigiani Sondrio
Stefano Vittorio KUHN
Direttore Generale
Banca di Valle Camonica
Alberto MARSETTI
Presidente
Coldiretti Sondrio
Giovanni PONTIGGIA
Presidente
Banca di Credito Cooperativo Alzate Brianza
Franco SALA
Vice Direttore Generale
Credito Valtellinese
Attilio TARTARINI
Presidente
Confcooperative Sondrio
11.30 Tavola Rotonda “Le Banche italiane per il Paese”
Franco CERUTI
Presidente
Commissione Regionale ABI della Lombardia
Corrado FABI
Amministratore Delegato
IMI Fabi
Miro FIORDI
Amministratore Delegato Direttore Generale
Credito Valtellinese
Mario Alberto PEDRANZINI
Consigliere Delegato
Banca Popolare di Sondrio
Annalisa RAINOLDI
Amministratore Delegato
Rainoldi Legnami
Antonio TIRELLI
Presidente
Iperal
Plinio VANINI
Presidente
Autotorino
Guido VISINI
Presidente
VIS
- Rappresentante Banche di Credito Cooperativo da confermare
- Rappresentante UBI Banca da confermare
- Rappresentante Unicredit da confermare
Conclusioni
Giovanni SABATINI
Direttore Generale
Associazione Bancaria Italiana
13.15 Termine dei lavori