Il MiSE ha pubblicato la circolare. Dal 17 marzo al 21 aprile si potranno inviare le domande per accedere alle agevolazioni. 4,9 milioni di euro per le micro e piccole imprese
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la circolare che definisce i criteri e le modalità per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni, in favore delle micro e piccole imprese localizzate nella zona franca istituita nei comuni della Sardegna colpiti dall’alluvione del 18 e 19 novembre 2013.
Per le micro e piccole imprese che hanno subito danni nel territorio interessato dall’alluvione – censite dall’Ufficio del Commissario delegato – sono state messe a disposizione risorse per circa 4,9 milioni di euro. Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 12 del 17 marzo 2020 e sino alle ore 12 del 21 aprile 2020.
Possono beneficiare dell’agevolazione, consistente in un contributo in conto capitale da fruire mediante compensazione tramite modello F24, le imprese di micro e piccola dimensione ubicate all’interno della zona franca, il cui perimetro è costituito dal territorio dei Comuni individuati nella tabella A allegata all’ordinanza del Commissario delegato per l’emergenza n. 16 del 10 dicembre 2013 e successive modifiche e integrazioni.
Per la concessione delle agevolazioni, riconosciute ai sensi e nei limiti del regolamento de minimis 1407/2013, sono disponibili 4.900.000,00, al netto degli oneri per la gestione dell’intervento.
La circolare, che alleghiamo, dà tutte le informazioni relative alla presentazione della domanda e ne definisce le modalità e i termini.
Zona franca Sardegna Circolare-direttoriale-5-febbraio-2020-n-30711