La docente Stefania De Pascale premiata al Macfrut 2025. Le donne dell’ortofrutta in primo piano nel panorama agricolo
Durante l’ultima edizione di Macfrut a Rimini, si è svolto il convegno “Women 4 Agro-Innovation”, un evento centrale per il settore agroalimentare. In tale occasione, l’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta ha conferito un importante riconoscimento alla professoressa Stefania De Pascale. Infatti, la docente è stata nominata Socia Onoraria per il suo contributo scientifico all’agricoltura sostenibile e innovativa.
La manifestazione ha riunito esperte, professioniste e ricercatrici che, giorno dopo giorno, danno forma a un’agricoltura sempre più attenta all’ambiente e all’equità di genere. L’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta ha così ribadito il proprio impegno nel valorizzare le competenze femminili.
Un riconoscimento alla ricerca scientifica
Stefania De Pascale è docente ordinaria di Orticoltura e Floricoltura presso l’Università Federico II di Napoli. Inoltre, è considerata una delle massime esperte internazionali nello studio dell’adattamento delle piante agli stress abiotici. Le sue ricerche riguardano anche la gestione sostenibile dell’acqua e dei nutrienti, le coltivazioni senza suolo e la fisiologia post-raccolta.
L’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta ha scelto di premiarla proprio per il valore scientifico e applicativo dei suoi studi, che hanno un impatto diretto sul futuro dell’agricoltura. Grazie alla sua attività accademica, De Pascale rappresenta un punto di riferimento per le giovani generazioni di ricercatrici e imprenditrici.
Le parole di Stefania De Pascale
Al termine del convegno, De Pascale ha espresso la propria gratitudine con parole che hanno colpito il pubblico presente. Difatti, ha dichiarato: “Sono lusingata di entrare a far parte dell’Associazione. Partecipare al convegno è stato un vero piacere, perché credo che le donne debbano avere un ruolo centrale nell’innovazione”.
Ha poi aggiunto che è fondamentale mantenere la propria identità femminile: “Innovazione è una parola femminile. Le donne devono continuare a pensare come donne, senza mai smettere di sognare. Il rosa, del resto, è il colore dei sogni”.
Donne, agricoltura e futuro
Attraverso l’onorificenza conferita a Stefania De Pascale, l’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta ha voluto sottolineare il valore delle competenze femminili nel mondo agricolo. Ogni iniziativa dell’associazione punta infatti a dare visibilità alle donne del settore, promuovendo cultura, ricerca e innovazione.
In conclusione, il convegno ha evidenziato quanto le donne siano protagoniste del cambiamento, capaci di guidare con visione e determinazione la transizione verso un’agricoltura più sostenibile.