Dalle Regioni Lazio

Idee per il futuro Roma

La seconda edizione di Idee per il futuro Roma ha riunito esperti internazionali per riflettere sul domani

Nella prestigiosa Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano presso la Camera di Commercio di Roma, si è tenuta la seconda edizione di Idee per il futuro Roma. L’iniziativa, infatti, rappresenta un importante appuntamento culturale organizzato con passione dalla Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con l’Associazione Futuro delle Idee. L’ingresso è gratuito, ma la registrazione è obbligatoria per partecipare.

 

 

Un format che guarda avanti

Idee per il futuro Roma si ispira alla celebre frase di Alessandro Baricco “Negli occhi della gente si vede quello che vedranno, non quello che hanno visto”. Di conseguenza, il ciclo di incontri invita a riflettere sulle trasformazioni imminenti, stimolando la capacità di immaginare e costruire un futuro innovativo. Così, la manifestazione si pone l’obiettivo di aiutare imprese e cittadini a interpretare i cambiamenti sociali ed economici in atto.

Relatori di livello internazionale

Nel corso dell’evento si sono alternati relatori di fama mondiale, come giornalisti, scrittori, membri del Vaticano e divulgatori scientifici. Tra questi, Gabriella Greison, Federico Rampini, Antonio Spadaro e José Luis Rodríguez Zapatero. Sono state approfondite tematiche rilevanti, come la relazione tra fede e scienza, le nuove soluzioni per il futuro e il ruolo dell’Europa nello scenario globale.

Roma e il Giubileo 2025

L’evento assume un significato ancora più forte perché si inserisce nel contesto delle grandi trasformazioni legate al Giubileo 2025. Roma diventa così simbolo di rinnovamento, coinvolgendo la sua comunità imprenditoriale e culturale. In questo modo, Idee per il futuro Roma offre un’occasione unica per analizzare i fenomeni che plasmeranno il domani della Capitale e, più in generale, del Paese.

 

 

Partecipazione e condivisione

Infine, la Camera di Commercio di Roma sottolinea l’importanza della partecipazione e della condivisione per comprendere meglio le sfide e le opportunità del futuro prossimo. Idee per il futuro Roma si è confermato quindi un appuntamento imperdibile per chi vuole anticipare i cambiamenti e contribuire attivamente alla costruzione di un domani più consapevole e dinamico.

 

Potrebbe interessarti