Comunicare al femminile
Venerdì 14 dicembre si terrà l’incontro sul tema “Donne tra scuola, formazione e università” presso l’Università di Bologna, nell’ambito del ciclo di eventi “Comunicare al femminile”
Il ciclo di eventi sulla comunicazione al femminile è promosso e ideato dal Ministero dello Sviluppo economico – dipartimento comunicazioni e dall’Istituto europeo Pegaso.
L’incontro si terrà a partire dalle ore 9,00 fino alle 18,30 (e a seguire ci sarà un caffè letterario) presso l’Aula Magna del complesso di S.ta Cristina in p.tta Morandi n.2 e seguirà il seguente programma:
Ore 9,00
Introducono Domenico Di Conza (Direttore Generale Istituto Europeo Pegaso) e Graziella Rivitti (Dipartimento delle Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo economico).
Saluti di Alessandra Guidi (Segreteria Particolare di Annamaria Cancellieri, Ministro dell’Interno), Angelo Tranfaglia (Prefetto di Bologna), Gabriella Montera (Assessore Servizio Cultura e Pari
Opportunità della Provincia di Bologna), Roberta Angelilli (Vice Presidente del Parlamento Europeo), Elena Battistini (Sindaco del Comune di Savignano sul Rubicone), Carmela Brunetti (Vice Sindaco del Comune di Casalecchio di Reno, BO)
Ore 10.00
Interventi di:
Silvia Grandi
Docente del Dipartimento delle Arti, UniBO
Carla Giovannini
Ex Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, UniBO
Lucia Corrain
Coordinatore del Corso di Laurea in Arti visive, UniBO
Marinella Pigozzi
Direttore della Scuola di Dottorato in Storia dell’arte, UniBO
Simona Lembi
Presidente del Consiglio Comunale di Bologna
Irene Graziani
Docente Dipartimento delle Arti, UniBO
Angela Ghirardi
Docente Dipartimento delle Arti, UniBO
Giovanna Guerzoni
Responsabile scientifica del CSGE. Centro Studi sul Genere e l’Educazione, Dipartimento di Scienze dell’Educazione «Giovanni Maria Bertin», UniBO
Susi Pelotti
Presidente Associazione delle Docenti Universitarie e Presidente Comitato per le Pari Opportunità, UniBO
Vittoria Doretti
Dirigente ASL Grosseto e Responsabile Task Force contro le violenze
(Vittoria Doretti viene premiata dalla rappresentante del Ministero dell’Interno)
Angela Amelia Grimaldi
Presidente Comitato Etico Piu’ Banca
Vera Fortunati
Direttrice del Centro di Documentazione sulla storia delle donne artiste in Europa dal Medioevo al Novecento, Bologna
Loredana Segreto
Direttore generale Università di Torino
Doriana Sala
ex Direttore Affari generali dell’ Università IULM
Melita Richter
Università di Trieste ‐ Formazione di confine e integrazione studentesse
Annamaria Tagliavini
Direttrice della Biblioteca Italiana delle Donne, Centro delle donne Città di Bologna
Judith Tissi Pinnock
Coordinamento UDI di Modena
Antonella Cagnolati (in videoconferenza)
Prima Delegata Rettorale in Italia per le Pari Opportunità