Dalle Regioni Umbria

Anteprima Olio Dop Umbria

L’Anteprima Olio Dop Umbria celebra l’eccellenza dell’olio extravergine umbro con degustazioni, conferenze e tour esclusivi

Lunedì 20 gennaio 2025, la città di Spoleto ha ospitato la prima giornata dell’Anteprima Olio Dop Umbria, un evento giunto alla quarta edizione. Questa iniziativa è dedicata alla presentazione dell’annata 2024 dell’olio extravergine di oliva Dop Umbria e coinvolge giornalisti, chef, appassionati e operatori del settore.

La giornata è stata un viaggio tra sapori e cultura: dalla visita ai frantoi locali, alla degustazione guidata presso il Teatro Menotti, fino al Banco d’Assaggio a Palazzo Collicola, un simbolo della storia settecentesca.

 

 

Conferenza e bilancio della campagna 2024

Durante la conferenza presso Palazzo Leti Sansi, sono stati presentati i risultati della campagna olearia 2024. Secondo Federico Mariotti del Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria, la certificazione Dop rappresenta uno strumento fondamentale per valorizzare l’olio umbro. I dati evidenziano una crescita significativa: oltre 9.400 tonnellate di olive molite e 1.290.000 litri di olio prodotti, raddoppiando i numeri del 2023.

Le caratteristiche organolettiche degli oli 2024 mostrano un miglioramento in termini di fruttato, amaro e piccante, confermando la qualità eccelsa dell’olio Dop Umbria.

Cena Oleocentrica e tour educativi

La serata si è conclusa con la “Cena Oleocentrica” presso Palazzo Collicola, dove chef stellati del circuito Evoo Ambassador hanno esaltato le qualità dell’olio Dop Umbria nei loro piatti. Tra gli chef presenti, Ada Stifani e Fabio Cappiello hanno proposto creazioni che hanno incantato i palati degli ospiti.

Martedì 21 gennaio, la manifestazione prosegue con due educational tour: uno nei Colli Amerini, terra della cultivar Rajo, e l’altro nei Colli Orvietani, celebre per il connubio tra arte e biodiversità. Entrambi gli itinerari offrono un’esperienza immersiva tra natura, cultura e sapori.

 

 

L’olio Dop Umbria come simbolo regionale

Secondo Simona Meloni, Assessore alle Politiche Agricole dell’Umbria, l’olio rappresenta l’identità della regione: un prodotto che racconta storia, tradizione e innovazione. Con quasi 30 anni di certificazione Dop, l’olio umbro continua a distinguersi per qualità e riconoscimenti internazionali.

L’evento, organizzato dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria in collaborazione con numerosi enti locali, celebra non solo un prodotto di eccellenza, ma anche il territorio che lo rende unico.

 

 

L’Anteprima Olio Dop Umbria si conferma un appuntamento imperdibile per promuovere l’olio extravergine come ambasciatore del Made in Italy nel mondo.

Potrebbe interessarti