Dalle Regioni Toscana

Dalla BEI 160 milioni di euro

Finanziamenti essenziali per le imprese dalla Bei (Banca Europea degli Investimenti) per un futuro più solido

Dalla BEI 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese toscane, un sostegno fondamentale per la crescita e l’innovazione. Con questa iniziativa, le aziende potranno ottenere condizioni agevolate per investire e svilupparsi.

 

 

Sostegno concreto alle imprese

Il pacchetto di finanziamento da 160 milioni di euro è stato approvato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) per supportare le micro, piccole e medie imprese toscane. Oltre a questa somma, la Regione Toscana ha stanziato ulteriori 10 milioni di euro per ridurre gli interessi sulle linee di credito destinate alle imprese selezionate attraverso i bandi Ricerca e Sviluppo 2023.

Accesso agevolato ai fondi

A partire dal 17 marzo, le 321 aziende selezionate potranno accedere ai fondi BEI, facilitando investimenti produttivi, ricerca e innovazione. La Regione Toscana ha anche previsto la possibilità di rimborso delle garanzie per i finanziamenti concessi dalle banche aderenti al progetto. Tra queste figurano Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Cambiano, Cambiano Leasing e BCC Banca Iccrea.

 

 

Un’opportunità per la competitività

Secondo Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della BEI, questo accordo dimostra il forte impegno della Banca Europea degli Investimenti nel sostenere il tessuto imprenditoriale italiano. Anche il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, dichiarando che questi finanziamenti aiuteranno le aziende a crescere e ad affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale.

Dettagli tecnici delle agevolazioni

Le imprese beneficiarie dovranno presentare la loro domanda online attraverso il sistema Sistema Fondi Toscana. I finanziamenti saranno concessi fino a esaurimento fondi e copriranno fino all’80% dell’importo per i progetti di investimento e fino al 90% per i progetti con impatto climatico positivo. L’importo massimo della sovvenzione per gli interessi è fissato a 300.000 euro per progetto.

 

 

Obiettivi della BEI per l’Italia

Nel 2024, il Gruppo BEI ha finanziato 99 operazioni in Italia, per un totale di 10,98 miliardi di euro.  Il gruppo sostiene l’innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale. Gli investimenti contribuiscono alla crescita economica e al rafforzamento della competitività delle imprese toscane e italiane.

Grazie a questi fondi, le imprese potranno migliorare la loro posizione sul mercato.  Potranno accedere a finanziamenti vantaggiosi per innovare e crescere in un contesto economico sempre più competitivo.

 

Potrebbe interessarti