Fermata la crescita di telelavoro e smartworking, solo il 14 percento dei lavoratori che potrebbero usufruirne lo utilizza
Tag: smart working
Da quota 103 all’Ape sociale, da opzione donna al reddito di cittadinanza tutti i provvedimenti per i lavoratori, le famiglie, i disoccupati e i...
Con la proroga dello smart working emergenziale per i lavoratori del settore privato fino al 31 dicembre 2022 non occorre sottoscrivere accordi individuali
Si fa presto a dire smart working: in realtà vi sono differenze tra lavoro agile e telelavoro e dal 1° novembre 2022 si attivano...
Più della metà degli italiani è insoddisfatta della propria occupazione e vuole cambiare lavoro. I risultati dell’indagine dei Consulenti del lavoro
Un’indagine sul lavoro agile realizzata dal Comitato unico di garanzia del CNR su 4.200 dipendenti affronta anche il tema degli stereotipi di genere
7,2 milioni di occupati lavorano da remoto, l’INAPP presenta i risultati del policy brief sul lavoro da remoto, modalità, strumenti e opinione dei lavoratori
Le ripercussioni sul mondo del lavoro derivanti dalla Digital Transformation in un dibattito organizzato da Fonacorm. Transizione lavoro e nuova occupazione
L’indagine dei consulenti del lavoro presentata al Forum annuale della sicurezza sul lavoro: con lo smart working meno infortuni in itinere ma più rischi...
Un contratto che va oltre lo smart working, il contratto 4.0 è quello presentato al CNEL dall’Osservatorio di Cifa-Confsal