Dagli infortuni sul lavoro al nuovo caporalato digitale ecco i risultati dell’inchiesta sulle condizioni del lavoro in Italia svolta dalla commissione del Senato
Diritti
Da quest’anno il Congedo di paternità, obbligatorio e facoltativo, diviene un beneficio stabile con 10 giorni di indennità al 100 percento
Una nuova procedura uniforme per tutelare i diritti dei pazienti oncologici, presentato il certificato oncologico telematico introduttivo
L’Inps ha reso operativa l’indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo e aperto la procedura per presentare la domanda
Firmato l’Accordo collettivo nazionale per la medicina fiscale convenzionata INPS, fra l’Istituto e i sindacati rappresentativi dei medici fiscali
Presentate le misure Inps in favore delle donne in occasione del convegno sul Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza
Aumentato il numero dei lavoratori dipendenti pubblici nel 2020 rispetto al 2019, pubblicati i dati dell’Osservatorio Inps relativi al 2020
Digital transformation e prospettive di lavoro tra gli argomenti affrontati nella presentazione della ricerca Women Enhancing Work Change 2021
Il 16 settembre nella sede di Confcooperative sono intervenuti i candidati sindaci di Roma per rispondere alle istanze presentate dal mondo cooperativo romano
Gli americani hanno chiamato il fenomeno Shecession, è quello della recessione che colpisce le donne lavoratrici ben più degli uomini. L’analisi INAPP sul caso...