Presentati i dati sulla risicoltura italiana in occasione della riunione annuale sulla Certificazione delle sementi – Campagna 2022-23
Tag: crea
La ricerca avanza e arricchisce gli agrumi con i composti antiossidanti bioattivi più importanti per la salute umana. Lo studio del CREA OFA
Acceleratori di fotosintesi per aumentare la qualità e la conservabilità delle mele esaltandone le caratteristiche nutraceutiche
Nasceva a Forlì 150 anni la sede del CREA per la ricerca in frutticoltura, un punto di riferimento per la ricerca agroalimentare e frutticola
I prezzi del grano duro sono in rialzo fino all’80% rispetto al 2021, i dati dei Durum Days di Foggia, dove si sono riuniti...
Inaugurati i laboratori del CREA Orticoltura e florovivaismo, la nuova piattaforma biotecnologica per offrire alle aziende una ricerca sempre più all’avanguardia
Conclusasi il 13 aprile Vinitaly 2022, la 54ima edizione del salone internazionale dei vini italiani e dei distillati
Le soluzioni per l’olivicoltura italiana, tradizionale e intensiva, messe a punto dal CREA con il progetto MOLTI per il miglioramento della produzione
Comparto della risicoltura, presentati i dati della campagna CREA Difesa e Certificazione 2021-2022 in collaborazione con l’Ente Risi
Presentati i risultati del progetto triennale coordinato dal CREA LIFE Green Grapes, per una difesa fitosanitaria dei vigneti sostenibile